F1 – McLaren chiede scusa a Norris e Piastri dopo la doppia squalifica di Las Vegas

La McLaren si scusa con Norris e Piastri dopo la squalifica a Las Vegas per violazioni minime del regolamento tecnico FIA, che ha tolto punti decisivi nel Mondiale di F1.

Il Gran Premio di Las Vegas ha segnato un punto critico nel Mondiale di Formula 1. La doppia squalifica di Lando Norris e Óscar Piastri per la violazione dell’articolo 3.5.9 del regolamento tecnico FIA ha tolto punti decisivi al team di Woking. Il team principal Andrea Stella ha voluto assumersi la responsabilità, scusandosi pubblicamente con entrambi i piloti.

Porpoising imprevisto e danni accidentali: le cause della squalifica

Andrea Stella ha spiegato che entrambe le MCL39 hanno sofferto “inaspettati alti livelli di porpoising”, un comportamento che non era stato rilevato nelle prove libere. Queste oscillazioni hanno provocato un “eccessivo contatto con il suolo”, consumando in modo anomalo la plancha inferiore.

Il responsabile McLaren ha aggiunto:
“Stiamo investigando le ragioni di questo comportamento della vettura, incluso l’effetto dei danni accidentali subiti da entrambe le macchine, che abbiamo riscontrato dopo la gara e che hanno provocato un aumento del movimento del fondo.”

La violazione è stata minima ma sufficiente per la squalifica:

  • Norris oltre il limite di usura consentito di 0,012 mm,
  • Piastri di 0,026 mm.

Norris: “È frustrante perdere così tanti punti”

Il leader del Mondiale ha ammesso tutta la propria delusione:
“È frustrante perdere così tanti punti.”

Ha aggiunto che l’anomalia riscontrata è stata la causa che lo ha costretto a gestire il ritmo nel finale di gara. Ora l’obiettivo è voltare pagina:
“Dobbiamo cambiare completamente il focus verso il Qatar, dove cercheremo di offrire il miglior rendimento possibile in ogni sessione.”

Piastri: “È deludente finire il weekend con una squalifica”

Anche Óscar Piastri ha espresso grande rammarico:
“È deludente concludere il weekend con la squalifica.”

Il pilota australiano ha spiegato che, con una griglia così competitiva, il team cerca costantemente margini di crescita:
“Cerchiamo sempre dove guadagnare prestazione, ma questa volta non ci siamo riusciti.”

E guarda già alle ultime due gare:
“Ora dobbiamo riaggiustare, rifocalizzarci e spingere per ottenere i migliori punti possibili nelle ultime due gare, due circuiti in cui in passato siamo stati forti.”

Un Mondiale rivoluzionato da meno di un millimetro

La squalifica di Norris riapre la lotta per il titolo e avvicina Verstappen, con due GP e uno sprint ancora da disputare. Una decisione decisa da scarti inferiori ai 0,03 millimetri, ma con conseguenze enormi sulla classifica finale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mikaela Shiffrin vince lo slalom di Gurgl, Lara Colturi seconda, Lara Della Mea undicesima.

     | Sport

Mikaela Shiffrin guida la prima manche dello slalom di Gurgl, seguita da Lara Colturi a soli 31 centesimi. Lara Della Mea si posiziona undicesima.

     | Sport

La sciatrice svizzera Lara Gut-Behrami ha subito una grave caduta durante un allenamento a Copper Mountain, negli Stati Uniti, riportando un infortunio al ginocchio sinistro. Si teme che l’incidente possa compromettere la sua partecipazione alle prossime Olimpiadi di Milano-Cortina.

     | Sport

La madre di Federica Brignone racconta le sfide e le preoccupazioni legate alla carriera della figlia nello sci alpino.

     | Sport

La sciatrice statunitense domina la gara, seguita da Lara Colturi e Emma Aicher.