Everton, rissa tra compagni di squadra: cosa è successo

Analisi delle assenze e delle probabili formaDurante la partita tra Everton e Manchester United, Gueye e Keane sono stati protagonisti di uno scontro fisico che ha portato all'espulsione del centrocampista. Moyes ha commentato l'episodio, mentre Gueye si è scusato pubblicamente.zioni in vista del match tra Sassuolo e Pisa.

La partita tra Everton e Manchester United, valida per la dodicesima giornata di Premier League, è stata segnata da un episodio insolito: uno scontro fisico tra due compagni di squadra dell’Everton, Idrissa Gueye e Michael Keane. L’episodio ha attirato l’attenzione più della vittoria dei Toffees e della sconfitta dei Red Devils.

Scontro tra compagni e cartellino rosso 

Tutto è iniziato dopo un’occasione mancata da Bruno Fernandes. Nel rientro in area, Gueye e Keane hanno iniziato a discutere animatamente, accusandosi a vicenda. Secondo quanto riportato, Keane ha allontanato due volte Gueye con le mani, prima che il centrocampista senegalese reagisse colpendolo al volto con una manata. L’intervento del portiere Jordan Pickford ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, ma non ha impedito l’espulsione di Gueye per condotta violenta.

Le parole di Moyes e le scuse di Gueye 

A fine partita, il tecnico dell’Everton David Moyes ha sorpreso tutti con le sue dichiarazioni. “Mi piace quando i miei giocatori litigano. Una squadra vincente deve avere carattere ed essere dura. Nessuno tra i miei giocatori deve accettare che qualcuno non faccia la cosa giusta”, ha detto Moyes, che non ha condannato l’episodio. Gueye, invece, ha scelto i social per scusarsi: “Mi assumo la piena responsabilità. Ciò che è successo non rispecchia chi sono. Prometto che non accadrà più”. Moyes ha aggiunto che la frattura tra i due giocatori è già stata ricomposta e che lo spogliatoio ha applaudito Gueye dopo le sue scuse.

Precedenti simili in Premier League

Episodi di liti violente tra compagni durante partite ufficiali sono rari ma non inediti in Inghilterra. Quella di Gueye sarebbe la terza espulsione in Premier League per una rissa interna, dopo i casi di Lee Bowyer e Kieron Dyer nel 2005 e di Ricardo Fuller e Andy Griffin nel 2008. In passato si ricordano anche scontri tra Bruce Grobbelaar e Steve McManaman nel 1993, ed Emmanuel Adebayor e Nicklas Bendtner nel 2008. In Italia, invece, resta celebre il pugno dell’allora tecnico della Fiorentina Delio Rossi ad Adem Ljajić.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Arsenal di Mikel Arteta resta in vetta alla Premier League con 25 punti dopo dieci giornate. Il Manchester City di Guardiola, vittorioso 3-1 sul Bournemouth, sale al secondo posto con 19, ma il Sunderland potrebbe superarlo lunedì se batterà l’Everton. La corsa al titolo resta apertissima.

     | Sport

Il portiere italiano Gianluigi Donnarumma si trasferisce al Manchester City con un contratto quinquennale, dopo la rottura con il Paris Saint-Germain.

     | Sport

Il Liverpool ha ufficializzato l’acquisto dell’attaccante svedese Alexander Isak dal Newcastle United per una cifra record di circa 150 milioni di euro, stabilendo un nuovo primato nel calcio britannico.

     | Sport

Il Liverpool ha raggiunto un accordo con il Newcastle per l’acquisto di Alexander Isak per 150 milioni di euro, stabilendo un nuovo record nella Premier League.

     | Sport

Il giovane difensore italiano Giovanni Leoni lascia il Parma per unirsi al Liverpool in Premier League, con un trasferimento da 35 milioni di euro.