| Sport
Il Presidente della Repubblica ha ricevuto la Nazionale femminile di calcio al Quirinale, lodando il loro percorso agli Europei e sottolineando l’importanza del loro esempio per l’uguaglianza di genere.
La Spagna ha conquistato la sua prima finale agli Europei femminili battendo la Germania 1-0 dopo i tempi supplementari. Il gol decisivo è stato segnato da Aitana Bonmatí al 113° minuto, sfruttando un varco lasciato dalla portiera tedesca Ann-Katrin Berger. La partita, disputata al Letzigrund di Zurigo, ha visto la Spagna dominare il possesso palla, mentre la Germania ha cercato di colpire in contropiede. Nonostante le numerose occasioni, il match è rimasto a reti inviolate fino al gol di Bonmatí, che ha permesso alla Spagna di avanzare alla finale contro l’Inghilterra.
La Spagna ha mostrato una crescita costante nel torneo, vincendo tutte le partite del girone e superando la Svizzera 2-0 nei quarti di finale. La semifinale contro la Germania rappresentava una sfida storica, dato che la Spagna non aveva mai battuto le tedesche in competizioni ufficiali. La vittoria segna un momento significativo per la squadra, che ora si prepara ad affrontare l’Inghilterra nella finale di Basilea.
Fin dai primi minuti, la Spagna ha imposto il proprio gioco, mantenendo il controllo del pallone e creando diverse occasioni da gol. La capitana Irene Paredes ha colpito il palo nel primo tempo, mentre la Germania ha cercato di rispondere con rapide ripartenze, trovando in Klara Bühl una delle protagoniste più pericolose. Nonostante le numerose opportunità, entrambe le squadre sono state fermate dalle rispettive difese e dai portieri, portando la partita ai tempi supplementari.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633