Europa League, i numeri del Leicester

Lo stato di forma del Leicester a meno di 48 ore dalla sfida con il Napoli

Se è vero che il Napoli non arriva certamente nelle condizioni migliori alla sfida di Europa League contro il Leicester, c’è da dire che anche la controparte non sta vivendo esattamente un momento esaltante. Dando uno sguardo a quella che è la classifica della Premier League, dobbiamo scendere fino alla posizione numero 11 per trovare la squadra allenata da Brendan Rodgers.

Gli inglesi hanno collezionato appena 5 vittorie nelle prime 15 giornate di campionato e, andando a vedere gli ultimi risultati, la situazione sembra tutt’altro che vicina ad un miglioramento. Nelle ultime 8 partite (6 di campionato e 2 di Europa League), il Leicester vanta un ruolino di marcia tutt’altro che invidiabile con 2 vittorie (contro Legia Varsavia e Watford), 3 pareggi (Spartak Mosca, Southampton e Leeds) e 3 sconfitte (contro Aston Villa, Chelsea e Arsenal).

Fa sicuramente impressione vedere la squadra di Rodgers così in difficoltà, soprattutto perché la stagione era iniziata alla grande con la vittoria nel Community Shield ai danni del Manchester City di Guardiola, una gioia che non ha avuto un seguito di risultati. Proprio alla luce di questo periodo difficile sembra assumere ancor più importanza la partita di domani, resta infatti obiettivo primario il passaggio del turno proprio a fronte di una classifica in campionato che al momento vedrebbe il Leicester fuori da tutte le coppe.

Alla luce di quanto detto fino ad ora ci si aspetta una partita ardua per il Napoli poichè, nonostante le difficoltà attuali, il Leicester resta una rosa di tutto valore con giocatori, come Jamie Vardy e James Maddison, che possono creare continui grattacapi alla difesa di Spalletti e, vista la situazione non proprio felice in campionato, Brendan Rodgers farà di tutto per passare il turno, così da provare a dare una scossa alla stagione della sua squadra.

Il Leicester, nonostante il primo posto nel girone, affronterà la partita al massimo delle sue potenzialità poichè una sconfitta potrebbe portare ad una clamorosa eliminazione. Dunque, siamo certi che le due squadre daranno vita ad una partita aperta ad ogni risultato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lazio affronta il Genoa dopo la sconfitta contro il Bodo/Glimt, con assenze importanti in campo.

     | Sport

La Lazio esce dall’Europa League dopo una drammatica sconfitta ai rigori contro il Bodo/Glimt, mentre la Fiorentina avanza in semifinale di Conference League pareggiando 2-2 con il Celje.

     | Sport

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sottolinea l’importanza della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt.

     | Sport

Un’analisi dettagliata della sconfitta della Lazio contro il Bodø/Glimt, con focus sulle prestazioni individuali e le prospettive per il ritorno.

     | Sport

Le avverse condizioni meteorologiche a Bodø mettono in dubbio lo svolgimento della partita di Europa League tra Lazio e Bodø/Glimt. Un incontro tra le autorità competenti è previsto a breve per valutare la situazione.