Europa League: Bologna-Friburgo 1-1, Orsolini illude, Adamu pareggia su rigore

Il Bologna non va oltre l'1-1 contro il Friburgo al Dall'Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.

Un tempo di entusiasmo e un tempo di sofferenza. Il Bologna che torna al Dall’Ara in Europa League lascia l’impressione di una squadra ancora incompiuta: avanti con Orsolini e spinta dal nuovo entusiasmo europeo, si fa riprendere dal rigore di Adamu e si salva solo grazie a uno Skorupski in versione supereroe. Il risultato finale, 1-1 con il Friburgo, muove la classifica ma non cancella le incertezze.

Un primo tempo incoraggiante

La squadra di Italiano, reduce dal pareggio poco brillante di Lecce, parte con buone intenzioni. Il Dall’Ara, che accoglie i rossoblù nella nuova terza maglia azzurra dedicata al Nettuno, spinge forte e nei primi minuti la corsia di Cambiaghi diventa un’arma costante. La partita resta bloccata finché, attorno alla mezz’ora, arriva la fiammata: Odgaard crea sulla sinistra, Freuler rifinisce, e Cambiaghi calcia senza troppa convinzione. Il portiere tedesco Atubolu respinge male e Orsolini è rapidissimo a trasformare in gol.

L’1-0 dà fiducia e consapevolezza, ma la squadra non trova il guizzo per raddoppiare. Il Friburgo, pur in difficoltà, riesce a rimanere in partita e manda il match all’intervallo con un equilibrio che si rivelerà decisivo.

Ripresa da incubo

Il copione cambia bruscamente dopo il rientro dagli spogliatoi. Gli ospiti alzano ritmo e pressione, mentre il Bologna perde lucidità. Skorupski salva il risultato due volte, prima su Scherhant e poi su Ginter, ma il VAR richiama l’arbitro su un tocco di mano di Castro: rigore inevitabile. Dal dischetto Adamu non sbaglia e firma l’1-1.

Il gol subito taglia le gambe ai rossoblù, che faticano a ritrovare ordine. I cambi di Italiano – Miranda, Dallinga e Bernardeschi – non portano la scossa desiderata, anzi: un errore dell’ex Toronto regala un’altra palla velenosa al Friburgo, che solo la prontezza del portiere polacco riesce a neutralizzare.

Orgoglio finale, ma è troppo poco

Soltanto negli ultimi minuti il Bologna ritrova fiato. Odgaard prova due volte dalla distanza, sfiorando il colpo grosso, e il giovane Rowe mette energia e coraggio. Il Dall’Ara accompagna fino all’ultimo assalto, ma senza il lieto fine: finisce 1-1, tra applausi e rammarico.

La situazione nel girone

Dopo due giornate, il Bologna resta fermo a quota 1 punto, con l’Aston Villa già lanciato in vetta. La sensazione è quella di una squadra ancora in fase di rodaggio: buona volontà, sprazzi di qualità, ma poca continuità. Italiano dovrà lavorare su brillantezza e concentrazione, perché il rischio è di rivivere lo stesso cammino dell’anno scorso in Champions, quando i rossoblù pagarono proprio i troppi alti e bassi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Emergenza infortuni per il Bologna: Cambiaghi si ferma per una lesione al soleo destro. Il club comunica i tempi di recupero e aggiorna sulla situazione degli altri indisponibili.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport