Euro 2024: Italia-Inghilterra forse al “Maradona”

Il 23 marzo 2023 è in programma la gara d'esordio del girone di qualificazione ad Euro 2024, ipotesi "Maradona" come scenario
FRANKFURT AM MAIN, GERMANY – OCTOBER 09: The draw is seen during the UEFA EURO 2024 qualifying round draw at Messe Frankfurt on October 09, 2022 in Frankfurt am Main, Germany. (Photo by Lukas Schulze – UEFA/UEFA via Getty Images)

Il 23 marzo 2023 è in programma la gara d’esordio del girone di qualificazione ad Euro 2024, rassegna iridata che si terrà tra due anni in Germania. La squadra di Mancini è inserita nel girone insieme a Inghilterra, Ucraina, Macedonia e Malta. La partita inaugurale, che vedrà di fronte proprio le due ultime finaliste, ovvero Italia e Inghilterra, si potrebbe giocare allo stadio “Diego Armando Maradona”, con la Nazionale azzurra pronta a tornare a Napoli a dieci anni di distanza dall’ultima volta. L’indiscrezione è stata lanciata dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola. Contatti intensi, a quanto sembra, tra il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e il presidente della FIGC Gravina. Richiesta inoltrata con la Federazione italiana che ha aperto a questa possibilità.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Nazionale italiana di rugby ha ottenuto una vittoria schiacciante contro la Namibia, segnando 11 mete e stabilendo il record per il maggior scarto in trasferta.

     | Sport

L’Italia inizia il tour estivo 2025 con una netta vittoria sulla Namibia. Il tecnico Quesada sottolinea la crescita del gruppo e si sofferma sulle prestazioni individuali e sugli infortuni.

     | Sport

Il ct Gonzalo Quesada ha scelto la formazione azzurra che affronterà la Namibia a Windhoek, prima tappa del tour estivo 2025 in Africa meridionale. Diverse novità tra i convocati e attenzione alla crescita del gruppo.

     | Sport

Le parole del tecnico dell’Italia Under 21 dopo l’eliminazione agli Europei contro la Germania.

     | Sport

La Nazionale italiana affronterà Israele allo Stadio Friuli di Udine il 14 ottobre 2025, in una sfida valida per il Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026.