| Città
Il 10 ottobre 2025, Eugenio Bennato si esibirà in Piazza Municipio a Napoli per l’evento conclusivo di AppBenessere. Ecco le informazioni sul concerto e le modifiche alla viabilità.
Venerdì 10 ottobre, Piazza Municipio a Napoli ospiterà l’evento conclusivo del progetto “AppBenessere: approccio reticolare e sistemico alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca”. La giornata, intitolata “Benessere come bene in comune”, inizierà alle 17:30 e culminerà alle 20:00 con un concerto gratuito di Eugenio Bennato, che chiuderà nella sua città natale la tournée estiva “Musica dal Mondo”.
“AppBenessere” è un’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e coordinata dalla professoressa Rita Mastrullo. Il progetto ha coinvolto dieci istituzioni della Campania, tra università e istituti di alta formazione artistica e musicale (AFAM), con l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico degli studenti universitari, contrastando il disagio psicologico e le dipendenze patologiche. Nel corso di un anno, sono stati organizzati eventi, laboratori, workshop e spazi di confronto. Un elemento centrale del progetto è la piattaforma “StaiChill”, che invita gli studenti a fermarsi, riconnettersi con il proprio benessere e coltivare momenti di socializzazione e relax, accompagnandoli verso una maggiore consapevolezza di sé e del proprio equilibrio psicofisico.
La giornata del 10 ottobre sarà ricca di eventi tra la Stazione Metro Municipio (ingresso lato porto) e Piazza Municipio. Alle 17:30, presso la Stazione Metro Municipio, verranno presentati i risultati ottenuti dal progetto “AppBenessere”. Seguirà la proiezione di un videoracconto realizzato da Videometrò News Network con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che raccoglie le attività svolte nel corso dei mesi. Successivamente, la giornalista di Sky Tg24 Emanuela Ambrosino interverrà sul tema “Università come comunità accudente: un modello per il benessere degli studenti”. Gli studenti saranno protagonisti di tre tavole rotonde sui temi: “Riconoscere i segnali – Identificare il disagio in sé e negli altri”, “Creare spazi di ascolto – Costruire fiducia, superare lo stigma” e “Agire per il benessere – Dalla consapevolezza alle azioni concrete”. Le discussioni saranno moderate da rappresentanti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari e del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane.
Alle 20:00, in Piazza Municipio, Eugenio Bennato terrà un concerto gratuito, segnando la tappa finale della sua tournée estiva “Musica dal Mondo”. Sul palco, Bennato sarà accompagnato da Ezio Lambiase (chitarra classica ed elettrica), Mujura (chitarra acustica, basso, voce), Sonia Totaro (voce e danza), Eugenia Bennato (voce) e Walter Vivarelli (batteria e percussioni). L’artista ha dichiarato: “Negli anni Settanta, da ragazzo, mi inventai la Nuova Compagnia di Canto Popolare, una band musicale che partiva dai modelli degli sconosciuti cantori del sud e cominciò a girare per il mondo. Poi vennero i briganti della storia meridionale, poi vennero i migranti del Mediterraneo, poi venne Taranta Power, che segnò l’ingresso della musica etnica italiana nella World Music. Da sempre una musica delle minoranze, una musica che conta poco nel business della civiltà globale. Musica del mondo è tutto questo. Sono pensieri, idee, ideali, trasformati in parole e musiche senza confini. Ci ritrovo: il mio punto di partenza e il mio approdo, la convinzione di allora che la musica possa contribuire a contrapporre alla logica del profitto la logica della bellezza e del contatto umano”.
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633