Espulsione di Conte e Chivu: tensioni in panchina durante Parma-Napoli

Durante il match Parma-Napoli, gli allenatori Antonio Conte e Cristian Chivu sono stati espulsi a seguito di una lite in panchina, scaturita da presunti comportamenti ostruzionistici del Parma.

Durante la partita tra Parma e Napoli, terminata 0-0, gli allenatori Antonio Conte e Cristian Chivu sono stati espulsi a seguito di una lite in panchina. L’episodio è avvenuto nei minuti finali del match, quando Conte ha manifestato irritazione per quelli che ha percepito come comportamenti ostruzionistici da parte del Parma. L’allenatore del Napoli ha dichiarato nel post-partita a Dazn: “Sicuramente mi ha fatto innervosire l’ostruzione che c’è stata oggi, vengo dal calcio inglese e su questo dobbiamo migliorare ed è questo che ha procurato l’espulsione”. 

La dinamica dell’espulsione

L’episodio si è verificato nei minuti finali della partita, quando il Napoli stava cercando disperatamente il gol della vittoria per consolidare la propria posizione in testa alla classifica. Conte ha espresso frustrazione per le frequenti interruzioni del gioco, attribuendole a presunti comportamenti ostruzionistici da parte del Parma. Questa tensione ha portato a un acceso confronto tra le due panchine, culminato con l’espulsione di entrambi gli allenatori. “Nel secondo tempo abbiamo giocato pochissimo, una volta un crampo, un’altra volta un colpo in testa, poi entrava il medico, poi usciva, secondo me è stato permesso un po’ troppo”, ha dichiarato Conte. L’allenatore del Parma Chivu ha invece spiegato: “Ho chiesto scusa ai ragazzi. Sono il classico imbecille che si mette in mezzo ad una rissa e piglia schiaffi. Non ho fatto niente, sono andato lì per separare”.

Le conseguenze per il Napoli

L’espulsione di Antonio Conte comporta la sua assenza dalla panchina nella prossima partita contro il Cagliari, decisiva per la corsa al titolo. Nonostante l’assenza, Conte ha espresso fiducia nel suo staff e nei giocatori, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi al Stadio Maradona per raggiungere l’obiettivo dello scudetto. “State vicini ai ragazzi, non tirate fuori le bandiere, sosteneteci in questa settimana”. Ha dichiarato Conte ai microfoni di Dazn. Poi sul finale di campionato ha aggiunto: “Entreremo in un’altra dimensione, anche chi aveva vinto il terzo scudetto non è abituato a questo tipo di testa a testa. Cosa dirò ai giocatori? Andiamo a prenderci lo scudetto”.

Il contesto della partita

Il match contro il Parma è stato caratterizzato da momenti di alta tensione e da decisioni arbitrali controverse. Il Napoli ha colpito un palo con un tiro di Andre-Frank Zambo Anguissa, una traversa con un tiro-cross di Politano, un’altra traversa con una punizione di McTominay deviata da Suzuki e si è visto annullare un rigore nei minuti di recupero dopo una revisione del VAR. Nonostante il pareggio, il Napoli mantiene un punto di vantaggio sull’Inter, con una sola partita rimasta da giocare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli accolto da una folla di tifosi all’aeroporto di Capodichino dopo il pareggio a Parma. La città si prepara per l’ultimo match decisivo contro il Cagliari.

     | Sport

La Lega Serie A valuta l’anticipo delle ultime partite di Napoli e Inter per consentire un eventuale spareggio scudetto prima della finale di Champions League.

     | Sport

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha parlato ai microfoni di DAZN dopo il pareggio contro il Parma, sottolineando la determinazione della sua squadra nel lottare per lo scudetto. Nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione, Conte si mostra fiducioso e determinato a raggiungere l’obiettivo.

     | Sport

L’Inter ha scelto il silenzio stampa dopo il pareggio con la Lazio, esprimendo il proprio disappunto per l’arbitraggio della partita.

     | Sport

La Juventus batte l’Udinese 2-0 con reti di Nico González e Vlahovic, mantenendo vive le speranze di qualificazione alla Champions League a una giornata dalla fine del campionato.