Un anno dopo il primo trionfo, Sara Errani e Jasmine Paolini tornano regine a Pechino. Le due azzurre si sono imposte nella finale di doppio del China Open battendo Miyu Kato e Fanny Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2 in un’ora e mezza di gioco.
Per la coppia italiana si tratta del quarto titolo del 2025, dopo Doha, Roma e il Roland Garros, e del nono trofeo complessivo insieme.
L’avvio del match è equilibrato, con Kato e Stollar che approfittano di qualche imprecisione delle italiane per portarsi avanti nel tie-break del primo set, chiuso 7-1.
Dal secondo parziale in poi Errani e Paolini cambiano ritmo: Jasmine prende in mano gli scambi da fondo, Sara domina a rete. Le due azzurre strappano subito il servizio alle avversarie e gestiscono con sicurezza fino al 6-3 che vale il pareggio.
Nel super tie-break non c’è storia: le italiane scappano sul 7-2 e chiudono 10-2 grazie a una volée vincente di Errani.
Con il successo di Pechino, Errani e Paolini consolidano la loro leadership nel doppio femminile. Già qualificate per le WTA Finals di Riyadh, salgono al primo posto della Race WTA, superando la coppia Townsend/Siniakova.
Il 2025 delle azzurre diventa così una stagione da incorniciare: tre titoli WTA 1000, uno Slam e la seconda Billie Jean King Cup consecutiva.
Complementari per caratteristiche e mentalità, Errani e Paolini continuano a dimostrare di essere una delle coppie più solide del circuito. La loro sintonia e la capacità di adattarsi a ogni superficie restano le chiavi del successo di un duo che, ancora una volta, porta in alto il tennis italiano nel mondo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633