| Città
Il celebre sassofonista napoletano James Senese, 80 anni, è stato operato d’urgenza per un’ernia strozzata. Dopo l’intervento, ha rassicurato i fan sul suo stato di salute e ha confermato la ripresa del tour.
Enzo Avitabile ha celebrato il suo settantesimo compleanno con una serie di eventi che hanno reso omaggio alla sua straordinaria carriera artistica.
Un compleanno speciale, che è anche un tributo a una carriera straordinaria: Enzo Avitabile ha compiuto 70 anni, celebrando al tempo stesso i 50 anni di un percorso musicale che ha attraversato generazioni e culture. A omaggiarlo, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha voluto esprimere la gratitudine della città con parole cariche di affetto:
“Caro Enzo, sei un grande orgoglio per la nostra città che in te trova uno straordinario interprete artistico nonché ambasciatore dei valori in cui crediamo: capacità di accoglienza, apertura alle altre culture, messaggi di pace e convivenza tra i popoli. […] Con te, Napoli è il mondo intero. Tanti auguri per i tuoi 70 anni di vita e i tuoi 50 anni di musica. Con grande stima e affetto”.
L’evento ha rappresentato la conclusione delle celebrazioni istituzionali per il doppio anniversario di Avitabile. Insieme al sindaco, erano presenti l’assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato e il consigliere delegato per l’industria della musica e dell’audiovisivo Ferdinando Tozzi.
Al Maestro sono stati consegnati una pergamena commemorativa e un album ricordo con le immagini più significative della mostra Enzo70, allestita nella monumentale chiesa di San Severo al Pendino: un’esposizione che ha ripercorso mezzo secolo di musica, sperimentazione e contaminazione culturale attraverso opere d’arte, copertine storiche, testimonianze e riletture poetiche dei suoi testi.
L’assessora Armato ha aggiunto:
“Buon compleanno, Enzo! La tua musica ha attraversato generazioni, ha saputo unire culture, emozioni e storie, diventando patrimonio vivo della nostra identità. […] Sei un punto di riferimento autentico, un ponte tra memoria e futuro, tra le radici della nostra cultura e una visione di città aperta e solidale”.
Le celebrazioni hanno raggiunto il culmine con il grande concerto in piazza Mercato, dove Avitabile ha condiviso il palco con amici e colleghi come Jovanotti, Francesco De Gregori e Daby Tourè. Una serata memorabile, alla presenza di un pubblico entusiasta, delle istituzioni cittadine e anche del procuratore Nicola Gratteri, che ha partecipato al backstage dell’evento.
Una festa popolare e collettiva per un artista che, con la sua voce e la sua musica, ha saputo raccontare Napoli al mondo, restando sempre fedele alle sue radici.
Dal 20 marzo al 12 maggio 2025, la Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo ha ospitato la mostra “Enzo70”, un tributo alla carriera di Avitabile. L’esposizione ha presentato 20 copertine dei suoi album, realizzate da artisti come Andrea Pazienza, Milo Manara e Sandro Chia. Inoltre, l’installazione sonora ha offerto letture dei testi di Avitabile da parte di personalità come Toni Servillo, Silvio Orlando e Marco D’Amore. La mostra è stata curata da Andrea Aragosa e prodotta da Black Tarantella e Black Art, in collaborazione con la Regione Campania e il Comune di Napoli.
In concomitanza con la mostra, il 14 marzo 2025 è stato pubblicato “Poesis”, un vinile che raccoglie le letture dei testi di Avitabile da parte di attori e personalità napoletane. Questo lavoro poetico celebra la forza delle parole del musicista, offrendo una nuova prospettiva sulla sua produzione artistica.
Il 29 giugno 2025, Piazza Mercato ha ospitato un concerto gratuito per celebrare i 70 anni di Avitabile. Sul palco, oltre al festeggiato, si sono esibiti artisti del calibro di Francesco De Gregori, Jovanotti e Daby Touré. Insieme hanno eseguito brani come “Generale” e “Simm’ tutt’uno”, coinvolgendo il pubblico in una serata all’insegna della musica e della condivisione. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, presente all’evento, ha partecipato cantando con gli artisti.
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633