Emanuela Fanelli, attrice romana di 39 anni, è stata scelta per condurre le serate di apertura e chiusura della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Conosciuta per il suo talento comico e la capacità di affrontare ruoli drammatici, Fanelli ha conquistato pubblico e critica negli ultimi anni.
Nata e cresciuta a Morena, periferia di Roma, Emanuela Fanelli ha vissuto un’infanzia felice, circondata dall’affetto dei genitori e dei nonni. Fin da piccola, ha mostrato una spiccata inclinazione per l’ironia e la comicità, spesso intrattenendo amici e familiari con imitazioni e racconti divertenti. Dopo aver lavorato come maestra d’asilo, ha deciso di seguire la sua passione per la recitazione, intraprendendo una carriera che l’ha portata a ottenere due David di Donatello consecutivi come miglior attrice non protagonista per i film “Siccità” di Paolo Virzì e “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.
La carriera di Fanelli è caratterizzata da una notevole versatilità. Ha lavorato in televisione, partecipando a programmi come “Una pezza di Lundini” e “610” su Rai Radio 2 accanto a Lillo & Greg. Al cinema, ha interpretato ruoli che spaziano dalla commedia al dramma, dimostrando una capacità unica di muoversi tra generi diversi senza mai snaturarsi. Il suo stile ironico e profondamente umano le ha permesso di conquistare un pubblico trasversale, rendendola una delle voci più interessanti del panorama artistico italiano.
Oltre al suo lavoro artistico, Emanuela Fanelli ha mostrato sensibilità verso temi sociali. In occasione della Mostra del Cinema di Venezia 2025, ha aderito all’appello Venice4Palestine, dichiarando: “Abbraccio l’appello e alla manifestazione ci sarò”. Tuttavia, ha precisato che durante la cerimonia inaugurale non affronterà l’argomento, rispettando il contesto dell’evento.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633