Effetto scudetto per Castel di Sangro: il ritiro del Napoli porta il primato estivo di presenze

Il ritiro estivo del Napoli a Castel di Sangro ha registrato un'affluenza record, con oltre 100.000 presenze, consolidando il legame tra la squadra e la comunità locale.

Castel Di Sangro, in provincia de L’Aquila, registra un vero e proprio boom di presenze turistiche grazie al ritiro estivo del Napoli Calcio, che si svolge dal 30 luglio al 14 agosto. Il centro montano a 793 metri di altitudine è il comune montano con il maggior incremento di saturazione delle strutture ricettive (+30,6%) rispetto all’estate scorsa, secondo i dati del ministero del Turismo e di Data Appeal.

Nel 2024, circa 100.000 tifosi erano già accorsi per seguire gli allenamenti e le amichevoli degli azzurri campioni d’Italia. Nonostante un calo rispetto al record del 2023 (140.000 presenze, anno dello scudetto firmato da Spalletti dopo 33 anni), quest’anno si prevede un’affluenza ancora maggiore, che potrebbe superare le 200.000 presenze totali grazie al nuovo successo ottenuto sotto la guida di Antonio Conte.

Il sindaco Angelo Caruso evidenzia un incremento complessivo del 33,5% nel comprensorio, con picchi di 14.000 persone al giorno durante le partite di allenamento. Anche la capacità ricettiva è cresciuta, arrivando a 2.200 posti letto dal 2019 al 2024.

L’accordo tra Regione Abruzzo e Napoli Calcio prevede un investimento da 12 milioni di euro per ospitare il ritiro per 12 anni (6+6), un legame forte sottolineato dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, che auspica di accogliere il Napoli per decenni a venire.

Castel Di Sangro, già soprannominata “piccola Napoli”, si conferma così una delle mete più vive per il turismo sportivo estivo in Italia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, canali TV e piattaforme streaming per seguire l’amichevole Napoli-Sorrento del 10 agosto.

     | Sport

Il centrocampista svedese Jens Cajuste lascia nuovamente il Napoli per unirsi all’Ipswich Town in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

     | Città

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato l’ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli e l’Atalanta sono in corsa per l’acquisto di Jonathan Rowe, giovane talento inglese attualmente in forza all’Olympique Marsiglia. Ecco gli sviluppi più recenti sulla trattativa.

 Ultimissime    | Sport

Antonio Conte entra nella lista dei candidati al premio Cruyff 2025 dopo la conquista dello scudetto con il Napoli. Tra i concorrenti anche Luis Enrique, Hansi Flick, Arne Slot ed Enzo Maresca.