Duello Milan-Napoli per Scalvini: l’Atalanta resiste alle offerte

Milan e Napoli si contendono Giorgio Scalvini, ma l'Atalanta non intende cedere il difensore.

Giorgio Scalvini, giovane difensore dell’Atalanta, è al centro di un acceso duello di mercato tra Milan e Napoli. Entrambi i club hanno manifestato un forte interesse per il classe 2003, ma la società bergamasca resiste alle offerte, considerandolo una pedina fondamentale per il futuro.

Le offerte di Milan e Napoli

Il Milan, su richiesta di Massimiliano Allegri, ha sondato il terreno per Scalvini, apprezzandone tecnica, duttilità e fisicità. Secondo quanto riportato da SportMediaset, i rossoneri avrebbero proposto uno scambio con Thiaw più 15 milioni di euro. Tuttavia, questa offerta non sembra aver convinto l’Atalanta.

Il Napoli, dal canto suo, ha avanzato un’offerta di 35 milioni di euro più 5 di bonus per assicurarsi le prestazioni del difensore. Nonostante l’interesse e la determinazione del club partenopeo, l’Atalanta ha respinto l’offerta, ritenendo Scalvini incedibile.

La posizione dell’Atalanta

L’Atalanta considera Scalvini una risorsa troppo preziosa per essere ceduta in questo momento. Il difensore è centrale nei piani del nuovo tecnico Ivan Juric, che intende costruire la squadra attorno a giovani talenti come lui. Nonostante le offerte ricevute, la società bergamasca ha ribadito la volontà di trattenere il giocatore, a meno di proposte irrinunciabili. 

Il futuro di Scalvini

Nonostante l’interesse di club prestigiosi, Scalvini rimane concentrato sul suo percorso con l’Atalanta. Dopo una stagione segnata da infortuni, il difensore è determinato a ritrovare la forma migliore e a contribuire al successo della squadra. La sua crescita continua a essere monitorata da vicino, ma per ora il suo futuro sembra legato ai colori nerazzurri.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.

     | Sport

Analisi e classifica provvisoria dopo le prime tre giornate di Serie A.

     | Sport

Massimiliano Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna per proteste dopo l’annullamento di un rigore, con la consueta reazione di togliersi la giacca.

     | Sport

Il Sassuolo conquista i primi tre punti della stagione battendo la Lazio 1-0 grazie al gol di Fadera al 70′.