Doppia squalifica McLaren: cambia la classifica e si accende la volata finale per il titolo

Le McLaren di Norris e Piastri squalificate per irregolarità tecniche al GP di Las Vegas, riaprendo la lotta per il campionato con Verstappen che si avvicina a soli 24 punti dal leader.

La decisione di squalificare entrambe le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri dopo il Gran Premio di Las Vegas ha avuto un impatto enorme sul Mondiale di Formula 1: non solo per il colpo al morale del team, ma per quanto riguarda la classifica iridata, riaprendo di fatto una corsa al titolo che sembrava già avviarsi verso una conclusione.

Nel dettaglio, la Federazione ha rilevato un’usura eccessiva del “skid block”—la parte in fondo alla monoposto chiamata anche plank—su entrambe le vetture McLaren. I tecnici post-gara hanno misurato spessori inferiori al limite minimo regolamentare di 9 mm. Non si è trattato di una semplice infrazione: i commissari, pur riconoscendo che McLaren ha sollevato delle attenuanti, tra cui un porpoising imprevisto (cioè un rimbalzo della monoposto) e sessioni di prove limitate a causa del maltempo, non hanno potuto che confermare la squalifica. 

Per McLaren è stata una battuta d’arresto dolorosa: inizialmente Norris era arrivato secondo e Piastri quarto, ma con la squalifica entrambi perdono punti fondamentali. Il team, attraverso il team principal Andrea Stella, ha chiesto scusa a piloti, tifosi e partner, spiegando che le condizioni di gara e alcuni danni accidentali a entrambe le vetture avrebbero causato una maggiore usura del fondo delle auto.

Sul fronte del campionato, la squalifica rilancia Max Verstappen in maniera decisiva: grazie a quel risultato cancellato, il pilota Red Bull recupera terreno e si mette in piena lotta per il titolo. Norris resta in testa alla classifica, ma con un margine considerevolmente ridotto: con soli due GP (Qatar e Abu Dhabi) ancora da disputare, i punti da assegnare sono ancora molti e tutto è riaperto.

È importante sottolineare che non è la prima volta in questa stagione che una squadra affronta una squalifica per usura del plank: anche Lewis Hamilton e Nico Hülkenberg erano stati penalizzati in passato per infrazioni simili. 

Quanto può succedere da qui in avanti? Con il Mondiale rilanciato, Verstappen avrà la pressione e la motivazione per dare il massimo, ma McLaren non può permettersi un errore: dovrà gestire al meglio il setup delle vetture, evitare ulteriori problemi al fondo ed essere perfetta nelle prossime gare per difendere un vantaggio che, dopo Las Vegas, è ben più fragile. Inoltre, eventuali problemi tecnici o un calo di prestazioni potrebbero compromettere l’intera strategia titolo del team britannico.

In conclusione, la squalifica di Norris e Piastri non è solo un duro colpo per McLaren, ma un’enorme opportunità per i rivali: il Mondiale entra in una fase cruciale piena di tensione, dove ogni singolo punto, ogni decisione al muretto e ogni setup può fare la differenza.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Squalifica shock per Norris e Piastri a Las Vegas: il consumo irregolare del plank costa alla McLaren tutti i punti del GP. Verstappen, vincitore della gara, risale a -24 da Norris e il Mondiale si riapre a due appuntamenti dal finale.

     | Sport

Le difficoltà della Ferrari nel Gran Premio di Las Vegas 2025, con Leclerc e Hamilton che esprimono frustrazione per le prestazioni sul bagnato.

     | Sport

Max Verstappen vince il Gran Premio di Las Vegas, seguito da Lando Norris che consolida la sua leadership nel campionato. George Russell completa il podio, mentre Charles Leclerc chiude al nono posto.

     | Sport

Charles Leclerc esprime la sua frustrazione durante le qualifiche bagnate del GP di Las Vegas, lamentando la mancanza di aderenza della sua Ferrari.

     | Sport

Lewis Hamilton commenta la difficile sessione di qualifiche del GP di Las Vegas, chiusa all’ultimo posto. Il pilota britannico parla delle condizioni di bagnato, della scarsa visibilità e delle difficoltà incontrate in pista.