Dionisi: “Spero che venerdì il Napoli non sia al top. Che bello vederli giocare”

Alessio Dionisi, allenatore del Sassuolo, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dei colleghi di Dazn:

Come si prepara una gara col Napoli
“È stimolante affrontarli, è un piacere vederli e allo stesso tempo ti auguri che non siano nella miglior condizione psico-fisica quando li incontri”.

Cosa pensa di Osimhen?
“In Serie A è un giocatore che fa la differenza, se difendi basso in area è quasi immarcabile, per noi è immarcabile. Se difendi alto attacca gli spazi, forse può crescere nello stretto”.

Raspadori è un’alternativa a Osimhen o possono coesistere?
“Dovreste chiederlo a Spalletti o alla dirigenza del Napoli, credo che se l’abbiano preso pensino di poterli fare coesistere. Io Raspadori l’avrei visto ancora bene a Sassuolo se devo dire la verità, però sono convinto che crescerà in quest’esperienza e ha già dimostrato di sapersi fare trovare pronto”.

Come sta Berardi?
“Domenica è uscito per infortunio, per noi perderlo è perdere tanto. Non sappiamo ancora, domani farò gli esami ecografici per capire l’entità dell’infortunio: siamo ottimisti, ma ancora non lo sappiamo”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.