Nella prima giornata della finale della Diamond League a Zurigo, Mattia Furlani ha ottenuto il secondo posto nel salto in lungo con un salto di 8,30 metri, a soli due centimetri dal vincitore, lo svizzero Simon Ehammer, che ha raggiunto 8,32 metri. La competizione si è svolta nella Sechseläutenplatz, nel centro di Zurigo, in un’atmosfera vivace che ha visto la partecipazione entusiasta del pubblico locale.
Mattia Furlani ha dimostrato un’ottima forma nella finale della Diamond League a Zurigo, chiudendo al secondo posto nel salto in lungo con una misura di 8,30 metri. Il giovane atleta italiano è stato battuto per soli due centimetri dallo svizzero Simon Ehammer, che ha conquistato la vittoria con un salto di 8,32 metri. La gara si è svolta nella Sechseläutenplatz, una piazza centrale di Zurigo, trasformata per l’occasione in un’arena per eventi sportivi. Nonostante le condizioni della pedana, Furlani ha mostrato grande determinazione, avvicinandosi al suo primato stagionale di 8,31 metri.
Oltre alla prestazione di Furlani, altri atleti italiani hanno partecipato alla prima giornata delle finali della Diamond League. Leonardo Fabbri ha gareggiato nel getto del peso, ottenendo un sesto posto con un lancio di 21,47 metri al secondo tentativo. La gara è stata vinta dall’americano Joe Kovacs, che ha raggiunto la misura di 22,46 metri. Fabbri ha espresso insoddisfazione per la sua performance, dichiarando: “Sono arrabbiato, molto arrabbiato – gli allenamenti vanno bene, ma in gara non riesco a tradurre quanto realizzo nell’avvicinamento alla gara. La devo considerare una spinta, una motivazione per Tokyo in una stagione dove non ho vinto niente”.
Nel salto con l’asta femminile, Roberta Bruni ha concluso al sesto posto, superando la misura di 4,45 metri al primo tentativo. La vittoria è andata all’americana Katie Moon, che ha valicato l’asticella a 4,82 metri, conquistando il suo secondo Diamond Trophy.
Nella stessa giornata, lo svedese Armand “Mondo” Duplantis ha vinto il suo quinto titolo consecutivo nella Diamond League nel salto con l’asta maschile. Duplantis ha superato la misura di 6,00 metri al quinto tentativo, battendo il greco Emmanouil Karalis grazie a un miglior conteggio dei tentativi. Entrambi gli atleti non sono riusciti a superare i 6,10 metri. Duplantis ha recentemente stabilito un nuovo record mondiale di 6,29 metri a Budapest e ora si avvicina al record di sette Diamond Trophies detenuto da Renaud Lavillenie e Christian Taylor.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633