Diamo i numeri…

Sì, diamo i numeri in questo articolo. Ma non nel senso che parliamo a vanvera, ovviamente… Diamo i numeri di questo meraviglioso Napoli, che dopo sette giornate si trova da solo al comando della nostra Serie A. Unica squadra a punteggio pieno tra le capolista dei principali campionati europei. Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e dunque, Chelsea, Real Madrid, Bayern Monaco e Paris Saint Germain, non hanno raccolto lo stesso numero di vittorie dei partenopei. Miglior difesa delle 20 italiane con appena 3 goal subiti (da Genoa, Juventus, Fiorentina), secondo miglior attacco con 18 reti (alle spalle dell’Inter, che ha rifilato 6 dei 22 goal all’attivo in una sola gara, con il Bologna, a San Siro). Gli azzurri segnano, in media, più di due reti a partita (2,57 ad essere precisi). Con una vittoria alla ripresa del campionato, il Napoli di Spalletti salirebbe sul podio della speciale classifica riferita al maggior numero di vittorie consecutive iniziali in Serie A (al primo posto c’è la Roma di Garcia con 10). Poi ci sono i numeri individuali. Nelle statistiche ufficiali della Lega Serie A, il capitano Lorenzo Insigne si piazza al primo posto assoluto nelle classifiche “Top 15 Tiri” (26) e “Top 15 Passaggi Chiave” (8). Nelle statistiche di squadra, gli azzurri si piazzano al secondo posto nella classifica dei Tiri (112, come l’Inter, ma la Roma – che guida questa classifica – ha tirato solo due volte in più, 114). Medaglia d’argento, dopo sette giornate, anche per la classifica relativa al possesso palla (media gara): 29’07 (15’13 nella propria metà campo, 13’54 nella metà campo avversaria. Con 13’54, il Napoli risulta essere la squadra ad avere il maggior possesso palla medio nella metà campo avversaria). Numeri importanti, che nel lungo periodo potranno consentire ai partenopei di ottenere obiettivi di altissimo livello.

di Diego De Luca

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha svolto una seduta mattutina al Training Center, con Meret che ha lavorato a parte e Højlund che ha partecipato all’allenamento con la squadra.

     | Sport

Il Napoli ha presentato le divise ufficiali per la Champions League 2025/2026, con novità significative per seconda, terza maglia e kit del portiere.

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.