Di Lorenzo: “Vogliamo continuare così. Spalletti è molto importante per noi. Sui nuovi…”

Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal.

Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal:

“In Nazionale abbiamo fatto bene, sono state due partite importanti, un traguardo importante raggiungere le Final Four di Nations League”.

“Napoli? C’è un gran bel gruppo, si respira aria positiva, sono arrivati ragazzi giovani e forti e si sono ambientati molto bene. Dobbiamo continuare così per fare una grande stagione. Giocando ogni tre giorni ci servirà l’aiuto di tutti. Tutti avranno l’occasione di giocare, dobbiamo essere bravi a gestire i momenti difficili della stagione che arriveranno. Raspadori? Si è subito messo a disposizione e ha giustamente ricevuto tanti elogi. Ora sta a lui continuare così”.

“In molti avevano detto che questo Napoli non avrebbe potuto lottare per la Champions, adesso ci dicono che siamo da Scudetto. Non ci interessa delle voci, non abbiamo ancora fatto niente, ma abbiamo tanto entusiasmo”.

“Kvara? Sta dimostrando di avere grandi qualità, anche in allenamento ci dà filo da torcere. Lui sa che arriveranno momenti difficili e dovrà essere bravo a gestirli. Questo discorso vale sia per lui, che per Simeone, che per Raspadori, per tutti”.

“Napoli-Torino? Sappiamo che affronteremo una squadra molto fisica. Dobbiamo essere bravi a muovere il pallone in modo molto veloce. Spalletti è molto importante per noi, per lui parla la sua carriera. Stiamo migliorando il lavoro dell’anno scorso e questa continuità ci aiuta”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.