Di Lorenzo: “Lavorato tanto in settimana, serviva vincere per ripartire”

MILAN, ITALY – OCTOBER 29: SSC Napoli player Giovanni Di Lorenzo before the Serie A match between AC Milan and SSC Napoli at San Siro Stadium on October 29, 2024 in Milan, Italy. (Photo by SSC Napoli/Getty Images)

Il capitano della SSC Napoli Giovanni Di Lorenzo ha parlato al termine della gara vinta in rimonta contro l’Udinese: “Era importante ripartire, i grandi gruppi fanno questo. Abbiamo lavorato tanto in settimana, oggi in campo abbiamo messo la preparazione al match. Vinto su campo difficile contro squadra ostica, siamo contenti. Conte ci ha detto qualcosa al 45′? Il secondo tempo è stato più positivo del primo, ma abbiamo fatto una buona partita e siamo andati sotto su un rigore: non abbiamo perso equilibrio, eravamo convinti di tornare in partita ed è andata così. Abbiamo fatto belle trame di gioco per ribaltare la partita. 50 minuti di sofferenza? No, non direi e non sono d’accordo. Siamo andati sotto casualmente, potevamo fare meglio ma non penso che abbiamo sofferto. Siamo rientrati in campo con altro spirito e l’abbiamo ribaltata, importa questo. C’è una questione arbitrale? No, non capisco la domanda. Siamo arbitrati non da grande? Non saprei cosa dire”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nel quinto anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona, Napoli e il mondo intero rendono omaggio al calciatore più forte di tutti i tempi.

     | Sport

Oggi, martedì 25 novembre, il Napoli ospita il Qarabag al Maradona per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League. Gli azzurri, dopo il successo in Serie A contro l’Atalanta, cercano punti vitali per la qualificazione.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Antonio Conte per il match di Champions League contro il Qarabag.

     | Sport

Il Como travolge il Torino con una prestazione superlativa, guidato da una doppietta di Addai e reti di Ramon, Nico Paz e Baturina.

     | Sport

Pareggio emozionante al Mapei Stadium: il Pisa si illude con Nzola e Meister, ma il Sassuolo risponde con Matic e Thorstvedt.