In vista del derby tra Lazio e Roma, previsto per domani sera allo Stadio Olimpico, le autorità hanno predisposto un piano di sicurezza rafforzato per garantire l’ordine pubblico e prevenire eventuali disordini. La partita, che inizierà alle 20:45, vedrà la partecipazione di circa 60.000 spettatori, con una netta divisione tra le tifoserie: 40.000 sostenitori laziali e 20.000 romanisti.
Il piano di sicurezza prevede l’impiego di oltre 2.000 agenti delle forze dell’ordine, tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. Le operazioni di controllo e bonifica delle aree circostanti lo stadio inizieranno già dalla sera precedente l’incontro, con particolare attenzione alle zone considerate a rischio. Per la prima volta in occasione di un derby romano, verranno utilizzati droni per monitorare dall’alto i movimenti delle tifoserie e individuare eventuali situazioni critiche in tempo reale. Questa tecnologia consentirà un controllo più capillare e tempestivo delle aree sensibili, migliorando l’efficacia delle operazioni di sicurezza.
Le autorità hanno segnalato la possibile presenza di gruppi ultras provenienti dall’estero, in particolare da Inghilterra e Bulgaria, gemellati rispettivamente con le tifoserie di Lazio e Roma. Per prevenire eventuali scontri, sono stati predisposti percorsi separati per le due tifoserie: i sostenitori della Roma avranno accesso all’area sud dello stadio attraverso lungotevere Flaminio, ponte della Musica, lungotevere Cadorna e viale delle Olimpiadi; mentre i tifosi laziali utilizzeranno l’area nord, passando per ponte Milvio e il quartiere Flaminio. Questa suddivisione mira a evitare contatti tra le due fazioni e garantire un afflusso ordinato allo stadio.
Per facilitare l’afflusso e il deflusso degli spettatori, a partire dalle 16:30 di domani verranno attuate diverse chiusure al traffico nelle zone adiacenti allo Stadio Olimpico. In particolare, saranno interdette al traffico veicolare le seguenti strade: lungotevere Maresciallo Cadorna, ponte Duca d’Aosta, lungotevere Maresciallo Diaz nel tratto tra piazzale De Bosis e piazzale Maresciallo Diaz, viale di Tor di Quinto tra piazzale Maresciallo Diaz e via Civita Castellana, lungotevere della Vittoria e lungotevere Oberdan. Inoltre, entro le 8:00 di domani mattina, dovranno essere rimossi tutti i veicoli in sosta nelle aree di parcheggio destinate alle tifoserie, tra cui viale dello Stadio Flaminio, piazzale Ankara, largo Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino di San Giuliano, piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia (area pedonale davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio), parcheggio di via Orti della Farnesina davanti al commissariato di Polizia, e lo spartitraffico tra via Orti della Farnesina e via della Farnesina. Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza dei partecipanti e facilitare le operazioni di controllo da parte delle forze dell’ordine.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633