Derby di Milano: incasso record e omaggio a Ornella Vanoni

Il Derby di Milano tra Inter e Milan stabilisce un nuovo record di incassi e rende omaggio alla scomparsa di Ornella Vanoni.

Il Derby di Milano entra nella storia ancora prima del fischio d’inizio. La sfida di oggi, 23 novembre, tra Inter e Milan al Meazza segna un nuovo primato per la Serie A: l’incasso supererà gli otto milioni di euro, cifra mai raggiunta prima. Superato così il record stabilito il 22 settembre 2024, quando la stessa stracittadina — decisa da Gabbia nei minuti finali — aveva totalizzato 7.626.430 euro.

La partita, con Inter in vetta insieme a Roma e Bologna a quota 24 punti e Milan a 22, verrà trasmessa in oltre 200 Paesi attraverso 30 broadcaster autorizzati. La serata sarà fredda, con temperature appena sopra lo zero, ma il rischio neve è stato escluso. L’apertura sarà dedicata al ricordo di Ornella Vanoni, icona milanese scomparsa venerdì all’età di 91 anni.

Stadio, coreografie e accessi

Non sono previste coreografie particolari. L’unica già programmata è quella voluta dall’Inter, che ospita il match: coinvolgerà primo e secondo anello arancio. Non dovrebbero esserci coreografie ufficiali da parte della Curva Sud, anche se non si esclude la presenza di cartoncini rossoneri.

Il club nerazzurro invita i tifosi a presentarsi con largo anticipo per facilitare l’ingresso in uno stadio sold out e partecipare al pre-partita, che includerà momenti di interazione, fan-cam, musica, giochi di luce e uno show curato da Betsson.sport, Official Main Partner e Match Sponsor. I cancelli apriranno alle 17.45, tre ore prima dell’inizio. Per via dei camminamenti riservati ai gruppi organizzati (Inter all’ingresso 2, Milan all’ingresso 14), l’accesso al primo e secondo anello arancio sarà consentito esclusivamente dagli ingressi 0 Hospitality, 1 e 15.

I precedenti

Dopo una serie di sei derby vinti consecutivamente, l’Inter ha frenato nei confronti diretti: nella scorsa stagione, su cinque sfide, ha perso tre volte e pareggiato due, tra cui la finale di Supercoppa Italiana — rimonta rossonera per 3-2 — e la semifinale di ritorno di Coppa Italia del 23 aprile, chiusa 3-0 per il Milan.

Negli ultimi otto derby disputati con l’Inter come squadra di casa, c’è sempre stato un vincitore: cinque successi nerazzurri e tre rossoneri. L’ultimo pareggio risale alla stagione 2016-2017, il celebre 2-2 deciso dal gol di Cristian Zapata al 97’.

ti potrebbe interessare

     | Città

Ornella Vanoni, una delle voci più amate della musica italiana, è morta all’età di 91 anni nella sua casa di Milano a causa di un arresto cardiocircolatorio.

     | Sport

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, esprime il suo orgoglio per il primo derby a San Siro come co-proprietari con il Milan e analizza le sfide tattiche contro l’allenatore rossonero Massimiliano Allegri.

     | Sport

Il Milan supera l’Inter 3-0 nel derby di ritorno della semifinale di Coppa Italia, grazie a una doppietta di Luka Jovic e a un gol di Tijjani Reijnders, conquistando l’accesso alla finale.