De Sisti: “Juliano avversario tosto ma signorile”

Giancarlo De Sisti è intervenuto a Kiss Kiss Napoli dopo la scomparsa di Antonio Juliano del quale ha ricordato alcuni episodi
ITALY – UNSPECIFIED: Antonio Juliano of Italy poses for photo 1968. Italy (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Giancarlo De Sisti è intervenuto a Kiss Kiss Napoli: “Juliano aveva un temperamento portato al comando, sembrava che i compagni di squadra rispondessero ai suoi suggerimenti. Per me è stato un compagno gagliardo, perché ci giocavamo un posto per una maglia ma sempre nel rispetto e della considerazione dell’avversario, che poi era un fratello. Ogni volta che venivo a Napoli ed il bus andava nel sottopasso dello stadio, noi scendevamo per prendere i borsoni e come scendevo dal bus avevo offese da parte dei tifosi. Sapevo che lì l’impegno era durissimo perché l’avversario cercava di capire prima le mie idee, Juliano era bravo e corretto e soprattutto molto forte. Sapevo della sua malattia ma non credevo che cedesse così all’improvviso. Lui è sempre stato fortissimo, quindi mi auguravo che riuscisse a resistere. Perché Picchio? Nel settore giovanile venivo considerato un calciatore molto promettente, uno dei più bravi della Roma. Correvo molto ed avevo voglia di esprimere ciò che avevo dentro, e crescere per poter giocare con la prima squadra. Da lì è nato il mio soprannome, perché c’era un gioco come una trottola, che aveva un picchio di ferro che lo faceva girare. E visto che la trottola girava impazzita mi dissero che le somigliavo e da lì nacque picchio”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è interessato al difensore olandese Sam Beukema del Bologna per rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Il club partenopeo sta valutando diverse opzioni per concludere l’affare, ma deve affrontare la concorrenza di altri club italiani ed europei.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Torino con l’obiettivo di conquistare i tre punti e mantenere vive le speranze di raggiungere gli obiettivi stagionali.

     | Città

Dal 28 aprile al 4 maggio, Napoli ospiterà una serie di concerti jazz gratuiti con artisti di fama internazionale, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di creatività e passione.

     | Città

La comunità napoletana si è riunita nel Duomo per una messa in memoria di Papa Francesco, celebrata dal cardinale Mimmo Battaglia.