| Sport
Carlos Alcaraz ha sconfitto Lorenzo Musetti con un netto 6-4, 6-1 alle ATP Finals di Torino, assicurandosi un posto in semifinale e mantenendo la leadership nel ranking ATP fino a fine anno.
La giornata di Torino si apre con la prima vittoria di Alex De Minaur alle ATP Finals. L’australiano, reduce dalla sconfitta con Musetti, riscatta la sua prestazione superando Taylor Fritz con il punteggio di 7-6(3), 6-3.
“Finalmente ho vinto a Torino! Sono felice di avercela fatta qui con voi”, ha dichiarato a fine match. De Minaur ha mostrato la consueta brillantezza atletica, recuperando ogni palla e costringendo l’americano – condizionato da un problema al ginocchio – a giocare sempre sul filo. La vittoria dell’australiano ha un impatto diretto sul girone: adesso Lorenzo Musetti può qualificarsi con una vittoria anche in tre set contro Carlos Alcaraz.
Alle 20.30 l’attesissima sfida tra Musetti e Alcaraz chiuderà la giornata. Lo spagnolo, già certo della semifinale, può blindare anche il numero uno del ranking di fine anno con un successo.
Per Musetti, invece, la situazione è chiara: basta vincere – in due o tre set – per conquistare la semifinale alla sua prima partecipazione assoluta al torneo dei maestri. In caso di successo, l’azzurro chiuderebbe addirittura al primo posto del girone, aprendo la strada a una semifinale tutta italiana tra Sinner e Alcaraz.
Musetti e Alcaraz si conoscono bene: sette precedenti, con sei vittorie per lo spagnolo e una sola per l’azzurro, quella storica nella finale di Amburgo 2022 sulla terra. Nel 2025, Alcaraz ha vinto a Montecarlo, Roma e Roland Garros, ma in due di questi incontri Musetti era arrivato acciaccato.
Quello di stasera sarà il primo confronto indoor tra i due: un terreno che, sulla carta, potrebbe favorire la pulizia tecnica e la varietà di colpi del tennista toscano.
Il match di Musetti interessa anche a Jannik Sinner, che può ancora chiudere il 2025 da numero 1 del mondo. Se Alcaraz dovesse vincere, sarebbe matematicamente in cima al ranking. Se invece Lorenzo riuscisse a batterlo, la corsa resterebbe aperta: in quel caso lo spagnolo dovrebbe arrivare almeno in finale, sempre che Sinner non inciampi nell’ultima sfida del suo girone contro Shelton.
La giornata di oggi si è aperta con il doppio Bolelli/Vavassori – Krawietz/Puetz, seguita dalla sfida Fritz-De Minaur. In serata, il gran finale con Musetti-Alcaraz alle 20.30.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2, Sky Sport Tennis e NOW, oltre che in streaming su RaiPlay.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633