De Laurentiis: “Olivera? Ne seguiamo tanti”

Nel corso della presentazione del prossimo ritiro a Dimaro-Folgarida, in programma dal 9 al 19 luglio 2022 in Trentino, è intervenuto su alcune domande il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Ecco le sue dichiarazioni dalla sala stampa del Konami Training Center di Castelvolturno: “E’ un ritiro normalizzato, incontro importante con i tifosi che tutti i giorni potranno fare la cronaca degli avvenimenti, siamo in pieno mercato, sarà importante per chi legge, chi segue l’evoluzione della squadra. Ci saranno partite come al solito, la normalizzazione è importante perché avremo possibilità di ospitare più di mille persone in tribuna. L’ultima volta abbiamo avuto 70mila napoletani e ci auguriamo che col ritorno alla normalità senza distanze e limitazioni di riprendere anche in piazza le attività di intrattenimento con un programma che andremo a creare. Sarà un ritiro per un’importante ricostruzione psico-fisica, usciamo da 2 anni davvero poco edificanti per tutti, e quando vedi quelle gare tra Real e City ti riempi di gioia il cuore di poter rivedere in alto anche il calcio italiano. Qualcuno ha detto che è un anno ridimensionato, ma io credo sia la novità con un campionato molto combattuto sia in alto che in basso, siamo in 20, se fosse così facile vincere allora uno vincerebbe sempre, qualcuno l’ha fatto, dirazzando in passato, ma anche lì le cose sono un po’ cambiate…”.

Tra le gigantografie di Dimaro ci sarà anche Olivera del Getafe? “Ne stiamo seguendo tanti, magari mostreremo una goleada di gigantografie…”. “Si potrà rinominare Dimaro-mercato, – ha proseguito il numero uno della società azzurra – un periodo sempre molto importante dove delle cose avvengono, però resterei sul Trentino…”.

Mertens idolo anche lì a Dimaro. Possiamo dire ai bambini che ritroveranno anche Dries? “Vi ho già detto che abbiamo parlato e dovremo incontrarci di nuovo. Trovo inopportuno, quando si sta ancora giocando, mettere pressioni, speranze, delusioni. Ora ci si gioca, ci si allena, poi chi è veramente interessato non scompare e si parla. Giocheremo alle 12.30, poi vediamo, il 25 credo sarà a Napoli, il 26, 27, mica scappiamo. Con mister Spalletti dobbiamo incontrarci per buttare le base ancora più spesso sulle aspettative che qualcuno di voi voleva sapere sul mercato, non è che improvvisamente scompariamo tutti, noi siamo una realtà permanente, rispettosa di ruoli e professionalità”.

C’è attesa per la locandina di Trentino per gli indizi, ogni anno qualcuno c’è e qualcuno no. Chi ci sarà sicuramente? “Io vi potrei fregare, mettendo una carrellata di c’è stato in passo (sorride, ndr). Chi è che deve rimanere? Anguissa sicuramente rimane, va bene?”. “Se dovessi svelare tutte le iniziative che stiamo preparando… lo sapranno i visitatori quando arriveranno numerosi. Saranno novità fortissime. Proprio prima di entrare abbiamo organizzato una giornata fantastica, ma non diciamo niente: sarà il privilegio della scoperta”.

“Una precisazione: c’è il periodo del mondiale, senza l’Italia, – ha ribadito De Laurentiis – ma vedendo il calendario non c’è dubbio che in semifinale o in finale non ci saranno tutte le squadre, quindi molti rientreranno. Dal 23-24 novembre noi stiamo cercando di organizzarci con altre squadre per fare qualcosa… si era parlato di Usa, Emirati, forse Nord Africa, stiamo vedendo e studiando, c’è una commissione di Lega che valuta le opportunità, poi è chiaro che non puoi convincere tutte a seguire un certo protocollo e qualcuno si organizzerà o si è già organizzato in un altro modo. Noi non possiamo stare fermi dal 15 novembre al 6 gennaio, dovremo essere pronti e pettinati per non soffrire”.

Ci sarà contatto con i tifosi dopo la Pandemia? “Vi ho già detto che con Formisano stiamo studiando il ritorno alla normalità, con una scaletta per la piazza generale, col teatro all’esterno o all’interno in caso di tempo inclemente, ma speriamo di no, organizzeremo varie cose. Tornano gli autografi ovviamente, ma sempre con la precauzione perché il sistema non è ancora rientrato nella norma e vanno tenute le precauzioni”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cresce l’entusiasmo a Napoli per la sfida contro il Genoa, con 90 mila tifosi in coda online per i biglietti.

     | Sport

Il Napoli affronta la corsa finale per lo scudetto senza il difensore Alessandro Buongiorno, infortunatosi durante la partita contro il Torino. L’allenatore Antonio Conte sta valutando le alternative per la prossima sfida contro il Lecce, con Mathías Olivera pronto a subentrare.

     | Sport

Il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, è vicino a un traguardo storico: eguagliare Diego Maradona per numero di scudetti vinti da capitano.

     | Sport

Il Napoli spera nel recupero di Anguissa per la prossima partita contro il Lecce, nonostante l’infortunio subito contro il Torino.

     | Sport

Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno ha riportato una lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra, concludendo anticipatamente la stagione.