De Laurentiis: “Non potevo rischiare l’articolo 17” sulla cessione di Kvaratskhelia al PSG

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell'agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all'articolo 17 del regolamento FIFA.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha recentemente rivelato i retroscena che hanno portato alla cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain. In un’intervista a Sky Sport, De Laurentiis ha dichiarato: “Con Kvaratskhelia non potevo rischiare l’articolo 17. Non potevo dare questa soddisfazione a calciatore ed agente”. 

Le pressioni dell’agente e l’articolo 17

Secondo De Laurentiis, l’agente di Kvaratskhelia, Mamuka Jugeli, avrebbe minacciato di ricorrere all’articolo 17 del regolamento FIFA, che consente ai calciatori di rescindere unilateralmente il contratto in determinate circostanze. 

Nonostante gli sforzi del club per rinnovare il contratto del giocatore con un aumento salariale significativo, le richieste dell’agente, tra cui una commissione elevata e uno stipendio a otto cifre, hanno reso impossibile raggiungere un accordo. De Laurentiis ha sottolineato: “Dopo la prima e formidabile stagione del georgiano, ci siamo concentrati immediatamente nel negoziare un rinnovo del contratto, migliorare il suo salario e persino offrirgli una somma molto significativa”.

L’offerta del PSG e la decisione del Napoli

De Laurentiis ha rivelato che, nonostante una precedente offerta del PSG di oltre 200 milioni di euro per Kvaratskhelia e Victor Osimhen, aveva deciso di non accettare per mantenere la promessa fatta all’allenatore Antonio Conte. 

Tuttavia, le continue pressioni dell’agente e la minaccia dell’articolo 17 hanno costretto il club a riconsiderare la propria posizione. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha criticato duramente lo stadio Maradona e lanciato un avvertimento ai vertici del calcio europeo e mondiale durante un intervento all’Università Bocconi di Milano.

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.