De Laurentiis al Giffoni: “Bisogna muovere il c…O tra 2-3 anni il calcio scompare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha partecipato al Giffoni Film Festival, affrontando temi come il futuro del calcio, la costruzione di un nuovo stadio e la sua esperienza nel cinema.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha partecipato al Giffoni Film Festival, affrontando temi come il futuro del calcio, la costruzione di un nuovo stadio e la sua esperienza nel cinema.

De Laurentiis al Giffoni: “Bisogna muovere il c… e cambiare il calcio. O tra 2-3 anni scompare”

Durante l’incontro con i giovani giurati del Giffoni Film Festival, Aurelio De Laurentiis ha espresso preoccupazione per lo stato attuale del calcio, definendolo un “sistema fallimentare”. Ha sottolineato che, se non si prenderanno decisioni concrete, “tra due, tre anni il calcio scompare”. Ha evidenziato come l’Inghilterra perda annualmente 750 milioni di sterline e ha esortato a “muovere il c… e fare cambiamenti”. De Laurentiis ha anche menzionato l’esempio del basket negli Stati Uniti, dove le squadre hanno sospeso il campionato per sei mesi per attuare riforme necessarie. 

Nuovo stadio in tre anni: l’annuncio di De Laurentiis

Rispondendo alle domande dei giovani presenti, De Laurentiis ha annunciato l’intenzione di costruire un nuovo stadio entro tre anni. Ha sottolineato l’importanza di avere infrastrutture adeguate per mantenere il Napoli competitivo ai massimi livelli. Tuttavia, ha anche evidenziato le difficoltà legate alla ricerca di un sito idoneo, menzionando che sono stati valutati 25 siti diversi, ma molti presentavano problemi come la presenza di acqua nel sottosuolo. Attualmente, è stato individuato un terreno di 22 ettari e mezzo, ma sono in corso verifiche sulla sua percorribilità e sui mezzi di trasporto disponibili per raggiungerlo.

Dal cinema al calcio: la visione di De Laurentiis

Oltre a discutere di calcio, De Laurentiis ha condiviso la sua esperienza nel mondo del cinema. Ha raccontato di aver fondato la Filmauro nel 1974 e di aver prodotto film che hanno avuto successo internazionale. Ha anche rivelato un aneddoto su Diego Armando Maradona, a cui aveva offerto 500 milioni di lire per partecipare a un film. De Laurentiis ha sottolineato le difficoltà del cinema italiano, menzionando leggi che hanno limitato la crescita del settore e la necessità di riforme per rilanciare l’industria cinematografica nazionale. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si congratula con Luciano Buonfiglio per la sua elezione a presidente del CONI.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha annunciato un piano di investimenti da 300 milioni di euro, destinati al rafforzamento della squadra e al miglioramento delle infrastrutture, con l’obiettivo di consolidare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

     | Sport

Antonio Cassano esprime forti critiche sull’eventuale arrivo di Massimiliano Allegri al Napoli e sul presidente Aurelio De Laurentiis.

     | Sport

Un’analisi dei vent’anni di gestione di Aurelio De Laurentiis alla guida del Napoli, evidenziando i successi finanziari e sportivi del club.