De Bruyne al Napoli: tra entusiasmo e incertezze

Il trasferimento di Kevin De Bruyne al Napoli sembra imminente, ma emergono dichiarazioni contrastanti che alimentano dubbi sull'operazione.

Il trasferimento di Kevin De Bruyne al Napoli sembra ormai imminente, con il centrocampista belga pronto a iniziare una nuova avventura in Serie A. Tuttavia, recenti dichiarazioni del padre del giocatore hanno sollevato dubbi sulla conclusione dell’affare.

Le dichiarazioni di Rudi Garcia

Rudi Garcia, commissario tecnico del Belgio, ha commentato la situazione di De Bruyne, affermando: “Non sappiamo dove firmerà, ma siamo fiduciosi che sceglierà una buona destinazione. Ha giocato 10 stagioni in uno dei migliori club del mondo. È eccezionale. Ora inizia una nuova avventura, che può generare nuovo entusiasmo”.

Le parole del padre di De Bruyne

Herwig De Bruyne, padre del calciatore, ha invece frenato gli entusiasmi dichiarando: “Dove giocherà è una domanda che ogni tifoso di calcio si pone. Non esiste ancora una risposta a questa domanda. Le trattative sono ancora in corso, in diverse direzioni. Per noi è difficile dire qualcosa al riguardo. Napoli? Al momento ci sono anche altre situazioni. Kevin sta valutando tutto e poi dovrà prendere la decisione più importante da solo, sperando che sia quella in cui sarà più felice”.

Prossimi passi e tempistiche

Secondo alcunalcuni rumors, De Bruyne sarebbe atteso a Roma per le visite mediche presso la clinica Villa Stuart, con successiva firma del contratto e ufficializzazione del trasferimento al Napoli. Tuttavia, le dichiarazioni del padre del giocatore suggeriscono che potrebbero esserci ulteriori sviluppi prima della conclusione dell’affare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli affronta l’Atalanta in una partita che può segnare la svolta della stagione. Dopo giorni di tensione e chiarimenti, la squadra di Conte si prepara alle ultime partite del 2025 con un ciclo di otto partite impegnative.

     | Città

La Basilica di Santa Chiara a Napoli ha ospitato la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una solenne messa presieduta dall’arcivescovo Domenico Battaglia.

     | Sport

Antonio Conte si è confrontato con la squadra del Napoli dopo il rientro dei nazionali. Il tecnico ha affrontato i temi della crisi interna e chiesto una reazione, in vista della sfida contro l’Atalanta.