Dalla Darsena Acton di Napoli a Sorrento, le tappe della missione per l’ambiente a cura del Pianeta Mare Film Festival

E’ cominciata la missione in mare dalla Darsena Acton di Napoli a Sorrento. L’iniziativa a cura del Pianeta Mare Film Festival è stata svolta per realizzare un corto fuori concorso sulla transizione ecologica e le buone pratiche nei luoghi e coste tra le più belle al mondo. Il presidente dell’associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn Max Mizzau Percel, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Kiss Kiss Napoli:

“E’ una festa del cinema, una festa del mare con l’obiettivo di far conoscere la biodiversità e la transizione ecologica attraverso l’arte del cinema e del videomaking. Partiremo dalla Darsena Acton con le barche dell’associazione “Scugnizzi a vela”, che sono le barche confiscate alla criminalità con l’aiuto del Ministero della Giustizia. Da San Giovanni a Teduccio, al Turtle point di Portici, fino a Seiano e Sorrento per poi far ritorno a Napoli. Sarà un occasione per dare voce e volto a giovani attivisti ambientali, giovani registi, giovani ricercatori e biologi marini che hanno a cuore il mare e la biodiversità. Ringraziamo inoltre i partner coinvolti in questa missione: la stazione zoologica Anton Dohrn, la fondazione Dohrn, l’Università Federico II, Eni Flag pesca Flegrea e la Fondazione Banco di Napoli”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Arrigo Sacchi elogia l’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli, sottolineando l’impegno del giocatore e le ambizioni del club.

     | Sport

Il Napoli campione d’Italia e l’Arezzo si sfideranno in un’amichevole precampionato a Dimaro il 22 luglio alle 18:00.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.