Cremonese e Udinese si dividono la posta: 1-1 al Giovanni Zini

La Cremonese e l'Udinese pareggiano 1-1 nella settima giornata di Serie A 2025/2026, con reti di Terracciano e Zaniolo.

Il ritorno in campo allo Stadio Zini per la Cremonese porta un pareggio importante contro l’Udinese: 1-1 il risultato finale, un punto che mantiene i grigiorossi imbattuti tra le mura amiche e consolida la loro posizione a metà classifica, sette punti sopra la zona retrocessione. Tuttavia, guardando alla prestazione, ai punti forse la squadra di casa avrebbe meritato qualcosa in più, soprattutto considerando i due legni colpiti e le occasioni mancate da Vardy, alla sua prima da titolare in grigiorosso, ma comunque autore di una prova generosa.

Il match inizia subito con grande intensità: la Cremonese, forte del pressing alto, sorprende gli ospiti e al 4’ passa in vantaggio. Vandeputte batte una punizione perfetta e Filippo Terracciano svetta di testa, trovando la deviazione decisiva di Kabasele per il gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Il gioco aereo continua a dimostrarsi un’arma fondamentale per la squadra di Nicola.

La partita si sviluppa in un equilibrio fisico e combattuto a centrocampo. L’Udinese prova a rendersi pericolosa soprattutto grazie a Atta, che al 22’ sfiora il pareggio con un sinistro da buona posizione. La Cremonese, pur gestendo il vantaggio, continua a spingere. Tra il 28’ e il 32’, Zerbin e Bonazzoli vanno vicinissimi al raddoppio: il primo trova gli interventi decisivi di Karlstrom e Okoye, il secondo colpisce la traversa dopo un recupero aggressivo di Vandeputte.

Nella ripresa, la Cremonese paga le occasioni fallite: al 6’ l’Udinese sfrutta una ripartenza e pareggia con Zaniolo, bravo a colpire di testa tutto solo sul secondo palo dopo il cross di Bayo. Il gol scuote i lombardi, che però appaiono stanchi e puntano sulle ripartenze. Al 15’, Vardy fallisce un’occasione importante calciando su Okoye, mentre i cambi di Nicola, tra cui Vazquez, cercano di dare nuova energia alla squadra: al 34’ l’argentino colpisce il palo su punizione.

Il finale è ricco di emozioni. All’ultimo minuto regolamentare, Ehizibue salva a colpo sicuro su un’insidiosa conclusione di Vardy, mantenendo invariato il risultato. Il pareggio lascia un po’ di rimpianto ai padroni di casa, che hanno dimostrato aggressività e personalità, ma conferma la solidità della Cremonese in casa e la sua capacità di competere con squadre di metà classifica come l’Udinese.

Con questo risultato, i grigiorossi continuano la loro striscia positiva tra le mura amiche e raccolgono un punto prezioso per la fiducia e la continuità, in attesa di ritrovare quella vittoria che manca ormai da quasi due mesi. La prestazione di Vardy, il gol iniziale di Terracciano e la risposta di Zaniolo offrono spunti incoraggianti sia per la squadra che per il tecnico Nicola, consapevole che con un po’ più di precisione offensiva il bottino in classifica poteva essere maggiore.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La settima giornata di Serie A 2025/26 ha registrato un nuovo record negativo con soli 11 gol segnati in 10 partite, il numero più basso da quando il campionato è a 20 squadre.

     | Sport

Il tecnico della Cremonese, Davide Nicola, commenta la prestazione della sua squadra dopo la partita contro l’Udinese, sottolineando l’importanza dei punti conquistati e il lavoro sui giovani.

     | Sport

Il tecnico dell’Udinese, Kosta Runjaic, commenta il pareggio contro la Cremonese e motiva alcune decisioni tattiche, tra cui l’esclusione iniziale di Davis e la scelta del modulo. Parla anche del percorso di crescita di Nicolò Zaniolo.

     | Sport

Nicolò Zaniolo parla dopo il suo primo gol in Serie A con la maglia dell’Udinese, raccontando le sue sensazioni fisiche ed emotive dopo un periodo difficile e il suo inserimento nella nuova squadra.

     | Sport

Le parole di Kenan Yildiz dopo il Premio Eccellenza Mediterraneo 2025: l’attaccante della Juventus parla di responsabilità, squadra e obiettivi.