Costacurta: “Sorpreso di vedere Ancelotti ct del Brasile”

Alessandro Costacurta esprime sorpresa per la nomina di Carlo Ancelotti come commissario tecnico del Brasile.

La Confederazione Brasiliana di Calcio (CBF) ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Carlo Ancelotti come nuovo commissario tecnico della nazionale brasiliana. Il tecnico italiano assumerà l’incarico a partire dal 26 maggio 2025, dopo aver concluso la stagione con il Real Madrid. Ancelotti guiderà la Seleção fino al Mondiale del 2026, con l’obiettivo di riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale. 

Reazioni alla nomina di Ancelotti

La nomina di Ancelotti ha suscitato diverse reazioni nel mondo del calcio. Alessandro Costacurta, ex difensore del Milan e compagno di squadra di Ancelotti, ha espresso sorpresa per la decisione della CBF. Ai microfoni di Sky Sport, Costacurta ha dichiarato: “Mi sorprende molto, pensavo che continuasse in una squadra di club e sono molto sorpreso. Questo non vuol dire che non sono contento, per Carlo è una esperienza sensazionale contro la squadra più iconica del mondo per farla tornare ai massimi livelli”. Costacurta ha poi aggiunto: “È sempre stato considerato un gestore, ma in realtà lui è un grandissimo tattico e questo viene sottovalutato. Sono curioso di vedere con che modulo farà giocare quei fenomeni”.

Il percorso di Ancelotti verso la panchina del Brasile

La CBF aveva manifestato interesse per Ancelotti già nel 2023. Il presidente Ednaldo Rodrigues aveva dichiarato: “Lo riteniamo uno dei migliori allenatori al mondo. Non soltanto perché è un vincente, ma anche perché è la persona ideale per la gran parte dei giocatori”. Dopo le dimissioni di Tite nel 2022, la CBF ha cercato un allenatore di prestigio per guidare la nazionale, e Ancelotti è stato considerato la scelta ideale. La sua nomina segna un momento storico per il calcio brasiliano, poiché Ancelotti diventa il primo allenatore straniero a guidare la Seleção in quasi 60 anni. L’ultimo tecnico straniero fu l’argentino Filpo Núñez, che allenò il Brasile per una partita nel 1965. Ancelotti inizierà il suo mandato con le partite di qualificazione al Mondiale 2026 contro Ecuador e Paraguay. Il presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, ha sottolineato che l’ingaggio di Ancelotti è parte di una strategia per riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Pafos elimina la Stella Rossa, il Bodo Glimt si qualifica nonostante la sconfitta, e il Kairat Almaty supera il Celtic ai rigori.

     | Sport

Inter-Torino, posticipo della 1ª giornata di Serie A, si gioca stasera alle 20:45 a San Siro e sarà trasmesso su DAZN, Sky e NOW. Chivu debutta senza Calhanoglu e Pio Esposito, Baroni punta su Aboukhlal.

     | Sport

Il debutto di Kevin De Bruyne in Serie A con la maglia del Napoli non passa inosservato: il campione belga segna subito e mostra la sua classe.

     | Sport

L’intervista doppia a Bryan Cristante e Wesley dopo Roma-Bologna racconta l’entusiasmo del nuovo arrivato e il clima positivo nella squadra giallorossa guidata da Gasperini.

     | Sport

Gian Piero Gasperini racconta le emozioni e le riflessioni dopo la sua prima vittoria sulla panchina della Roma, analizzando la prestazione della squadra, i nuovi arrivati e la condizione di Dybala.