Corsi: “Condivido la scelta di Spalletti di andare, per il futuro speriamo non mi prendano Zanetti”

Il presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi è intervenuto a Kiss Kiss Napoli, dove ha parlato di Spalletti e di Zanetti
Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli

Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi è intervenuto a Kiss Kiss Napoli: “Addio Spalletti? Un po’ a sensazione me l’aspettavo. I grandi allenatori in passato hanno fatto ricorso a questa soluzione dopo grandi successi, per abbandonare nella migliore condizione. Luciano è il Re di Napoli e si sente di fare questa scelta, ed io la vedo una mossa molto intelligente. In ogni caso De Laurentiis è bravissimo a scegliere gli allenatori: conosco Sarri e Spalletti e so quanto lavorino duro e quanto danno individualmente ai propri calciatori. Prendete ad esempio Kim, è diventato un giocatore di livello internazionale in una sola stagione: bravo Spalletti a gestirlo in una certa maniera. Zanetti nell’elenco di De Laurentiis? Conoscendo il presidente non mi sorprenderebbe, De Laurentiis si è “inventato” Giuntoli perché quando ci ha parlato ha capito lo spessore. De Laurentiis è un grande imprenditore. Ma, tornando su Zanetti, speriamo di no… fatemelo dire”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.