CorSera – Il Napoli finirà dietro la Juventus con questa media punti

Secondo il Corriere della Sera il Napoli potrebbe finire dietro la Juventus in classifica se manterrà la stessa media punti

Analizzando i risultati delle ultime 14 giornate delle squadre di testa, il Napoli potrebbe finire alle spalle di Inter, Milan e Juventus nella proiezione del Corriere della Sera. Il quotidiano parte da questa premessa:

“Questa era la classifica dopo la quattordicesima giornata, metà campionato fa: Napoli 35 punti, Milan 32, Inter 31, Juventus 21. La Juve ha recuperato 10 punti al Napoli, 4 al Milan, 5 all’Inter. Per capire che cosa può accadere nelle ultime dieci giornate è importante stabilire la media punti tenuta ogni partita durante le14 giornate di rimonta della Juve: Napoli 1,57 (punti a partita), Milan 2, Inter 2,07, Juve 2,28.

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli

Se la Juve ha recuperato a Milan e Inter 4-5 punti in 14 partite, è molto difficile ne possa recuperare 7-8 in dieci giornate. Questa classifica permette di arrivare comunque a una proiezione reale di fine campionato. Con questi punti medi la classifica finale sarebbe questa: Inter 80,77 punti, Milan 80, Juve 76-75, Napoli 72-73″.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare un ciclo intenso di sette partite in ventidue giorni tra campionato e Champions League. Ecco il programma e le prime valutazioni sulla gestione della rosa.

     | Sport

La Juventus sta valutando l’acquisto di Sergej Milinkovic-Savic per rinforzare il centrocampo già a gennaio.

     | Sport

Le parole di Marek Hamsik sui possibili trasferimenti a Milan e Juventus e il suo legame con Napoli.

     | Sport

Il commissario tecnico del Kosovo sottolinea l’importanza di gestire con attenzione l’inserimento di Edon Zhegrova nella Juventus, considerando il suo recente periodo travagliato e la necessità di un recupero completo.

 Ultimissime    | Sport

Rasmus Hojlund segna sette gol in nove gare con il Napoli, mai così bene a inizio stagione. L’attaccante danese si mostra più maturo e decisivo, sostenuto dalla fiducia di Conte e dall’intesa con i compagni. I tifosi notano anche un cambiamento nel suo atteggiamento.