Cor Sport – La reazione del Maradona: avviata una rivoluzione ambientale

L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha analizzato la reazione del Maradona alla sconfitta di ieri del Napoli contro la Fiorentina.

L’edizione odierna del Corriere dello Sport ha analizzato la reazione del Maradona alla sconfitta di ieri del Napoli contro la Fiorentina.

“La risposta più emozionante ch’è arrivata in una giornata sbagliata: l’applauso dei 50mila e quell’invito a credere ancora in qualcosa che si chiami scudetto trascina il Napoli in una dimensione nuova. Lo rende partecipe e forse protagonista d’un mutamento culturale, nel quale la sconfitta va accettata evitando catastrofismi di pancia, e ribadisce che in questa stagione, silenziosamente, s’è avviata una specie di rivoluzione ambientale: la quinta sconfitta in campionato al “Maradona”, l’ottava stagionale nel giardino di casa, ha semplicemente diffuso una comprensibile delusione di massa, l’effetto naturale d’uno shock calcistico, tutto qua. E però è il clima che ha stupito, la matura partecipazione, l’invocazione, l’applauso, la cruda consapevolezza che nello sport c’è chi vince e c’è chi perde”

ti potrebbe interessare

     | Sport

Noa Lang esprime il suo disappunto dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il Psv Eindhoven in Champions League e parla del suo rapporto con Antonio Conte.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli subisce una storica goleada dal PSV in Champions League: mai così tanti gol incassati in Europa. Un risultato che riporta alla memoria un precedente negativo in Serie A, risalente al 1997.

     | Sport

Antonio Conte esprime la sua frustrazione dopo la sconfitta per 6-2 contro il PSV, sottolineando la necessità di ritrovare lo spirito di squadra e criticando l’inserimento di nove nuovi giocatori.

     | Sport

Faouzi Ghoulam e Giovanni Di Lorenzo si sono confrontati in diretta tv dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il PSV in Champions League. I due ex compagni hanno analizzato la prestazione, sottolineando le difficoltà della squadra e la mancanza di compattezza.