Coppa Italia, Napoli-Fiorentina: curiosità, precedenti e statistiche del match

La Fiorentina è la squadra contro cui il Napoli ha registrato più pareggi in Coppa Italia (otto)

Quella di domani sarà la 18ª sfida tra Napoli e Fiorentina in Coppa Italia. L’ultima sfida tra i due club nella coppa nazionale risale ai quarti di finale della stagione 2016/17. In quell’occasione si imposero gli azzurri per 1-0 grazie ad un goal di José Callejon.

Il bilancio complessivo nella competizione è di sei vittorie dei partenopei, otto pareggi e tre successi dei toscani, l’ultimo datato 6 gennaio 1988 nell’andata degli ottavi di finale: da quel momento sono arrivate quattro vittorie per il Napoli e due pareggi. Il confronto fra i gol messi a segno dalle due squadre parla invece a favore dei Viola: 20 contro i 19 degli azzurri.

Statistiche e curiosità di Napoli-Fiorentina

  • La Fiorentina è la squadra contro cui il Napoli ha registrato più pareggi in Coppa Italia (otto).
  • Il Napoli ha vinto tre delle ultime quattro sfide contro la Fiorentina in Coppa Italia (1N): tanti successi quanti in tutte le precedenti 13 gare contro i viola nella competizione (7N, 3P).
  • Napoli e Fiorentina si affrontano per la terza volta negli ottavi di finale di Coppa Italia: i partenopei hanno superato il turno in ciascuna delle due precedenti occasioni, nel 1987/88 e 1990/91.
  • L’ultima volta in cui il Napoli ha perso la prima partita stagionale giocata in Coppa Italia è stata nel dicembre 2012 (1-2 v Bologna); da allora, i partenopei hanno sempre passato il turno nelle successive otto occasioni.
  • Il Napoli non ha trovato il successo nelle ultime due partite giocate in Coppa Italia (pareggio e sconfitta contro l’Atalanta nella scorsa edizione); risale a gennaio 2008, l’ultima occasione in cui i partenopei non hanno vinto tre gare di fila nella competizione.
  • La Fiorentina ha passato il turno in sette delle ultime nove occasioni in cui ha giocato gli ottavi di finale di Coppa Italia; tuttavia, una delle due eliminazioni è arrivata proprio nella scorsa edizione, a seguito della sconfitta interna, per 1-2, contro l’Inter.
  • La Fiorentina ha segnato in tutte le ultime 13 partite disputate in Coppa Italia, l’ultima gara in cui non è andata a segno è stata nel 2017 contro la Lazio (0-1) – i viola non fanno meglio dal 1998 quando arrivarono a quota 16.
  • La Fiorentina è la squadra che nei sedicesimi di finale di questa Coppa Italia, giocati a dicembre, ha registrato il possesso palla più alto (65.6%, contro il Benevento).
  • Andrea Petagna ha segnato due gol in tutte le competizioni contro la Fiorentina, entrambi realizzati in partite interne; tuttavia, nessuna di queste reti è arrivata con la maglia del Napoli (Atalanta nel 2018 e SPAL nel 2019).
  • Nell’ultimo turno di Coppa Italia, contro il Benevento, Riccardo Sottil ha segnato il suo terzo gol nella competizione, il primo con la maglia Viola; nei sedicesimi di finale di questa edizione, nessun giocatore ha effettuato più tiri nello specchio (quattro, al pari di Francesco Forte) del classe ’99 della Fiorentina.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Vincenzo Italiano celebra il ritorno del Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni, dedicando il traguardo ai tifosi.

     | Sport

Il tecnico del Milan, Sergio Conceiçao, invita alla prudenza dopo la vittoria contro l’Inter in Coppa Italia.

     | Sport

Il Milan supera l’Inter 3-0 nel derby di ritorno della semifinale di Coppa Italia, grazie a una doppietta di Luka Jovic e a un gol di Tijjani Reijnders, conquistando l’accesso alla finale.

     | Sport

Analisi del regolamento della Coppa Italia in vista del derby Inter-Milan: cosa succede in caso di pareggio e quali sono i criteri di qualificazione.

     | Sport

Il tecnico del Milan Sergio Conceição ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del derby di Coppa Italia contro l’Inter, sottolineando l’importanza della partita e le difficoltà legate al mercato di gennaio.