Coppa Italia: Como supera il Sassuolo 3-0, Verona-Venezia 4-5 ai rigori, Parma-Spezia 6-5 ai rigori

Resoconto delle partite di Coppa Italia del 24 settembre 2025: Como-Sassuolo, Verona-Venezia e Parma-Spezia.

La giornata dedicata ai sedicesimi di finale di Coppa Italia regala emozioni e colpi di scena. Due sfide vengono decise soltanto ai calci di rigore, con il Parma che supera lo Spezia 6-5 dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e il Venezia che elimina a sorpresa il Verona nel derby veneto (5-4). Nessuna sofferenza invece per il Como di Fabregas, capace di liquidare il Sassuolo con un netto 3-0.

Parma – Spezia 2-2 (6-5 d.c.r.)

Al “Tardini” la partita è vibrante e ricca di episodi. Il Parma parte forte e passa in vantaggio al 26’ con Britschgi, bravo a sfruttare un corner e a infilare Sarr con un destro preciso. Gli emiliani sfiorano il raddoppio con Benedyczak, ma lo Spezia trova il pari al 44’ grazie a un gran sinistro di Aurelio.

La gioia ligure dura poco: sul ribaltamento di fronte Pellegrino firma il 2-1 con un colpo di testa da distanza ravvicinata.

Nella ripresa il match si complica per i padroni di casa a causa dell’espulsione di Plicco al 70’. In superiorità numerica, lo Spezia pareggia all’81’ con Lapadula, freddo a battere Suzuki con un diagonale rasoterra.

Dal dischetto decide la freddezza di Ordonez, che realizza il rigore del definitivo 6-5. Fatali invece gli errori di Soleri e dello stesso Lapadula. Parma qualificato agli ottavi, dove affronterà il Bologna.

Verona – Venezia 0-0 (4-5 d.c.r.)

Il derby veneto non regala gol nei 120 minuti ma non è privo di intensità. La partita, spezzettata e combattuta soprattutto a centrocampo, viene interrotta al 27’ da una violenta grandinata sul “Bentegodi”.

Al ritorno in campo, poche emozioni: il Verona ci prova con Kastanos e Slotsager, ma la difesa lagunare regge senza difficoltà.

Dal dischetto risulta decisivo l’errore di Ebosse, mentre il Venezia è impeccabile con tutti e cinque i rigoristi. A siglare il penalty della qualificazione ci pensa Nunzio Lella, che regala ai suoi l’ottavo di finale contro l’Inter.

Como – Sassuolo 3-0

Prestazione da incorniciare per i lariani, che al “Senigallia” dominano dall’inizio alla fine. Bastano appena 90 secondi a Jesus Rodriguez per sbloccare il match, sfruttando un errore difensivo emiliano.

Il raddoppio arriva al 24’ con Douvikas, bravo di testa su cross di Baturina. Al 41’ ancora Rodriguez chiude i conti con un destro preciso, firmando la doppietta personale.

Il Como approda con pieno merito agli ottavi, dove se la vedrà con la Fiorentina.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Lautaro Martinez racconta le sue emozioni dopo il gol segnato contro la Lazio e il legame speciale con il pubblico di San Siro.

     | Sport

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta contro l’Inter sottolineando il divario tecnico tra le due squadre e la mancanza di un attaccante d’area nella rosa biancoceleste. L’allenatore ha comunque evidenziato la crescita mentale della squadra nonostante le difficoltà.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta interna contro il Sassuolo, l’Atalanta valuta l’esonero di Ivan Juric. Raffaele Palladino è il principale candidato per la panchina nerazzurra.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.