Coppa Davis, Spagna-Germania oggi in Coppa Davis: orario, programma e dove vederla in TV

Oggi, sabato 22 novembre 2025, la Spagna affronta la Germania nella seconda semifinale di Coppa Davis, con inizio alle 12:00 a Bologna. Il programma prevede Carreno Busta contro Struff alle 12, seguito da Zverev contro Munar non prima delle 14:30. Se necessario, si giocherà il doppio alle 17.

La seconda semifinale di Coppa Davis 2025 mette di fronte due grandi squadre: Spagna e Germania, in un match che determinerà l’avversaria dell’Italia in finale, prevista per domenica 23 novembre a Bologna. L’Italia, già qualificata grazie alle vittorie di Berrettini e Cobolli contro Austria e Belgio, oggi si riposa, ma è già al lavoro per preparare la sfida di domenica. Nel frattempo, Spagna e Germania scenderanno in campo per cercare di conquistare l’accesso alla finalissima.

Orario e programma di Spagna-Germania

La sfida tra le due nazionali si gioca oggi, sabato 22 novembre, con inizio alle ore 12. Il programma prevede i seguenti match:

  1. Pablo Carreno Busta (Spagna) vs Jan Lennard Struff (Germania) – Inizio ore 12.
  2. Jaume Munar (Spagna) vs Alexander Zverev (Germania) – Inizio non prima delle ore 14:30.
  3. Doppio (se necessario) – Inizio ore 17.

Se il punteggio dopo i primi due singolari dovesse essere in parità, il doppio deciderà la squadra finalista. La coppia spagnola sarà composta da Granollers e Pedro Martinez, mentre la Germania schiererà Krawietz e Puetz, specializzati nelle competizioni di doppio.

Dove vederla in TV

La semifinale di Coppa Davis tra Spagna e Germania sarà visibile in chiaro su Supertennis, che trasmetterà ogni incontro della giornata. Inoltre, sarà possibile seguire la partita anche in streaming su SupertenniX, la piattaforma online del canale.

Spagna e Germania: un classico della Coppa Davis

Quello tra Spagna e Germania è un vero e proprio classico della Coppa Davis, con ben 17 precedenti che vedono la Spagna in vantaggio per 10-7. L’ultimo incontro risale al 2018, quando la Spagna, in casa, vinse per 3-2 contro la Germania sulla terra rossa, con protagonisti Rafael Nadal, David Ferrer (attuale capitano della Spagna), e Alexander Zverev.

I match di oggi

La partita inaugurale vedrà scendere in campo Pablo Carreno Busta e Jan Lennard Struff. Carreno Busta, purtroppo non più tra i primi 80 del ranking ATP, cercherà di sfruttare l’esperienza e il supporto del pubblico per superare Struff, anche lui fuori dai top 80. I due si sono incontrati quattro volte, con il vantaggio di Carreno Busta per 3-1.

Nel secondo singolare, Alexander Zverev, il giocatore più forte della Germania e uno dei migliori tennisti al mondo, affronterà Jaume Munar. Lo spagnolo, che ha sorpreso tutti con una prestazione eccezionale nei quarti contro Lehecka, dovrà fare l’impossibile per fermare il tedesco, che appare in ottima forma. Zverev è, ovviamente, il favorito in questo incontro.

Il doppio

Se il punteggio dovesse essere di 1-1 dopo i primi due singolari, il match di doppio diventerà decisivo. In campo per la Germania scenderanno Krawietz e Puetz, specialisti di questa disciplina e vincitori delle ATP Finals in passato. Per la Spagna, ci saranno Granollers, già vincitore di due tornei dello Slam quest’anno, e Pedro Martinez, che cercheranno di strappare la vittoria alla Germania in un incontro che non comincerà prima delle 17.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Disordini a Bologna durante la protesta contro la partita di Eurolega tra Virtus Bologna e Maccabi Tel Aviv: scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, con feriti e danni in città.

     | Sport

L’Italia sfida il Belgio nella semifinale di Coppa Davis 2025, in programma venerdì 21 novembre alle 16.00 alla Fiera di Bologna. Match in diretta su Rai Uno e Super Tennis, con streaming disponibile su Rai Play, supertennis.tv e SuperTenniX.

     | Sport

Emergenza infortuni per il Bologna: Cambiaghi si ferma per una lesione al soleo destro. Il club comunica i tempi di recupero e aggiorna sulla situazione degli altri indisponibili.

 Ultimissime    | Calcio, Sport