Conte: “Sfida con Allegri? È tutti contro tutti in questo campionato”

Antonio Conte commenta l'inizio della Serie A e la sfida tra le grandi, sottolineando l'equilibrio del campionato e l'importanza della mentalità vincente al Napoli.

Il Napoli ha iniziato il campionato con una vittoria e i gol dei suoi centrocampisti. Antonio Conte, intervistato da Sky Sport, ha parlato dell’avvio della Serie A e delle sue aspettative per la stagione. L’allenatore ha sottolineato l’equilibrio del torneo e la presenza di più squadre competitive.

Serie A equilibrata e ritorno delle grandi 

Conte ha dichiarato: “Questo sarà un campionato molto equilibrato. Vedo il ritorno delle tre grandi”. L’allenatore ha poi specificato la situazione dell’Inter: “Per i nerazzurri non si tratta di un ritorno, l’anno scorso ha fatto molto bene e da anni è sempre lì e fa sempre stagioni importanti”. Secondo Conte, la lotta per il vertice coinvolgerà diverse squadre, rendendo la stagione particolarmente combattuta.

Obiettivi e mentalità del Napoli 

Parlando delle ambizioni del Napoli, Conte ha spiegato: “Noi dovremo cercare di fare il nostro meglio e alla fine si tireranno le somme”. Ha poi aggiunto: “Anche se è il primo giorno che sono in una nuova squadra cerco sempre di trasmettere la mia mentalità, fatta di lavoro, serietà, abnegazione: credere in quello che facciamo e di superare sempre l’ostacolo. Ci deve sempre essere la voglia di alzare il livello”. In merito alla sfida con Allegri, Conte ha risposto: “Ci sono venti squadre e tutti ci sfidiamo, è tutti contro tutti. Penso sarà un campionato molto entusiasmante ed equilibrato, ognuno dovrà fare la propria parte”.

De Bruyne e il rapporto con i tifosi 

Conte ha commentato l’arrivo di De Bruyne: “Arrivato in Italia dopo 9-10 anni di Premier, in un momento di grandissima maturità. Ci auguriamo possa aiutarci a migliorare. Sappiamo benissimo che anche noi dovremo essere bravi a metterlo nelle condizioni di integrarsi e di stare bene”. Sull’ambiente napoletano, Conte ha detto: “L’ambiente sente molto il calcio, c’è grande passione. Sappiamo che il nostro risultato sposta gli umori della gente di Napoli: dobbiamo essere bravi a conviverci, sia nei momenti positivi che negativi. A volte ci sono degli eccessi, come succede nei posti dove c’è tanta passione”. L’allenatore ha concluso: “Non dobbiamo avere niente da recriminare a fine partita. Questo il tifoso lo vede e lo percepisce, dobbiamo dare sempre tutto, anche se a volte non basta per vincere”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Undici fotografi internazionali offrono uno sguardo inedito su Napoli al Museo della Moda.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

La rassegna “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni” torna nel 2025 con un ricco programma di eventi, spettacoli e itinerari alla scoperta della Napoli più segreta.