Conte: “L’anno scorso c’era più stabilità! Stiamo inserendo i nuovi, ma troppi infortuni… Vi dico che Napoli non deve essere presa per il…”

L’allenatore della SSC Napoli Antonio Conte ha parlato al termine della clamorosa sconfitta in casa degli olandesi del PSV: “Cosa succede alla mia squadra? Sul secondo gol la palla l’avevamo presa, ciò che abbiamo fatto successivamente sono stati tanti errori e sono partiti in contropiede. Per la fase difensiva dico che quando concedi i gol concessi oggi, fai fatica a dare delle spiegazioni e ci sono degli errori anche dei singoli e non di squadra. Noi lo scorso anno abbiamo giocato solo il campionato e siamo stati bravi e fortunati ad avere quasi sempre la formazione titolare in difesa. C’erano meccanismi abbastanza consolidati su cui lavorare in settimana, quest’anno per via di alcuni infortuni abbiamo dovuto far fronte a tante situazioni nuove, recuperare i giocatori velocemente. Sicuramente lo scorso anno c’era più stabilità, a livello sia di formazione sia di decisioni. Quest’anno per via di infortuni stiamo inserendo ragazzi presi per aiutarci, ci sta. Con lo Sporting abbiamo giocato con una difesa nuova, lo scorso anno Rrahmani ha giocato 38 partite e oggi solo due. Buongiorno si è rivisto con due partite e oggi era titolare. Quello che c’è da fare è da lavorare, inserire i nuovi e fargli capire quanto prima le cose. Ci vorrà un po’ di tempo e pazienza. Una partitaccia che può capitare o c’è qualcosa che mi preoccupa? Tutte le partite devono essere analizzate, se la cataloghi come una serata negativa ti prepari a prenderne un’altra. Bisogna fare valutazioni, i ragazzi sanno cosa penso e glielo dico in maniera spontanea. Penso che bisogna ritrovare lo spirito dell’anno scorso, quello che ci ha permesso di andare oltre i nostri limiti, io per primo. Bisogna tornare a ricreare l’alchimia creata, non è semplice inserire nove giocatori ed è sbagliato inserire così tanti giocatori in un gruppo, ma non potevamo fare altrimenti: sono nove teste nuove dentro un vecchio sistema che funzionava benissimo. Non è semplice, dovremo essere bravi, tutti farci un bagno d’umiltà e capire che ci saranno grandi difficoltà. Io ve lo sto dicendo in tutte le salse, ora smetto perchè non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire. Però ho l’esperienza per dire di valutare tutta la situazione: qualcuno sta vendendo fumo, getta fumo negli occhi a Napoli, in una piazza a cui non bisogna buttare fumo negli occhi ma dire la verità. Se qualcuno la vede diversamente da me lo posso accettare, ma sono a capo di questo gruppo: con il club abbiamo condiviso delle scelte, ribadisco che quest’anno sarà un’annata ma molto complessa e oggi la partita ci deve dare un’accelerata per tornare. Con i vecchi ad essere io per primo quelli dell’anno scorso, i nuovi ad inserirsi con umiltà, in silenzio, e lavorare. McTominay? Le glorie personali non mi interessano, mi interessano zero. Quello che deve fare lui con gli altri, io per primo, alzare i giri un’altra volta. Tutti, i vecchi e i nuovi. Sarà un’annata super difficoltosa, ve lo sto dicendo chiaramente: chi vuole dire che metto le mani avanti lo dica pure, ho l’esperienza per dire che dovremo essere bravi a gestire una situazione complessa per molti motivi. Stavolta è capitata questa sconfitta, non è il primo segnale: ce ne sono diversi che arrivano, mi auguro che provochi dolore a tutti come a me. Mi auguro che acceleri questo processo di ritorno al passato. Lucca? I vecchi devono alzare i giri come i nuovi, non c’è X Y o Z. Dobbiamo alzare tutti i giri, al di là dell’espulsione. Se vogliamo crescere e costruire qualcosa che possa rendere orgogliosa Napoli, dobbiamo capire che bisogna ritrovare quello spirito e quella compattezza che avevamo lo scorso anno con un solo obiettivo, senza obiettivi personali, situazioni egoistiche, ma una sola visione: Napoli. Deve tornare ad essere questa, il bene del Napoli, non il mio o il bene di questo giocatore o di un altro. Il bene di un singolo non serve a niente, per via di tante cose montate e spinte si sono create situazioni spudorate che mi hanno divertito. Napoli ed i napoletani non devono essere presi per il culo”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

I nerazzurri dominano a Bruxelles con reti di Dumfries, Lautaro, Çalhanoglu ed Esposito.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli subisce una pesante sconfitta in Champions League: il PSV vince 6-2 a Eindhoven, approfittando dell’espulsione di Lucca. Inutile la doppietta di McTominay.

     | Sport

Guida alla visione televisiva e in streaming delle partite Union SG-Inter e PSV-Napoli, valide per la terza giornata di Champions League.