Conte insoddisfatto delle amichevoli: il Napoli cerca riscatto contro il Girona

Il Napoli, reduce da prestazioni poco convincenti nelle amichevoli estive, si prepara ad affrontare il Girona con l'obiettivo di reagire e ritrovare fiducia.

Il Napoli ha vissuto un precampionato complicato, con una sola vittoria contro il Catanzaro e prestazioni poco brillanti nelle altre amichevoli. La squadra ha mostrato difficoltà sia in attacco che in difesa, e Antonio Conte non è soddisfatto dei risultati ottenuti finora. Il prossimo test contro il Girona rappresenta un’occasione importante per invertire la rotta.

Risultati deludenti nelle amichevoli estive 

Il percorso estivo del Napoli è stato caratterizzato da una vittoria, un pareggio e due sconfitte. L’unico successo è arrivato contro il Catanzaro per 2-1, grazie ai gol di Raspadori e Lucca. Tuttavia, la prestazione non ha impressionato e,il resto delle amichevoli ha evidenziato diversi problemi. Il Napoli ha pareggiato e perso contro Arezzo e Casertana, squadre di Serie C, e ha subito una sconfitta nel primo test internazionale contro il Brest. In tutte le partite sono emerse difficoltà nella fase realizzativa, con appena quattro reti segnate in quattro incontri, e problemi in difesa che hanno costretto Conte a prestare maggiore attenzione.

Le difficoltà della squadra e i nuovi innesti

La squadra si trova ancora in una fase di costruzione e il mercato aperto rende la situazione instabile. La preparazione intensa ha influito sulla condizione fisica dei giocatori, con alcuni elementi ancora in ritardo. Buongiorno non è ancora rientrato in gruppo, mentre Anguissa e Politano stanno recuperando la forma. McTominay e Gilmour hanno appena disputato la loro prima amichevole. L’inserimento dei nuovi giocatori richiede tempo e, al momento, la squadra non sembra aver trovato il giusto equilibrio. La reazione mostrata nel secondo tempo contro il Brest ha rappresentato un segnale positivo, ma non basta per cancellare le difficoltà evidenziate nelle altre uscite.

Attesa per la sfida contro il Girona 

La partita contro il Girona, in programma sabato al Patini, viene vista come una possibilità per ripartire e ritrovare fiducia. Il Napoli dovrà mostrare lo stesso spirito visto nella ripresa contro il Brest, quando la squadra ha dimostrato carattere e voglia di reagire. La leadership di De Bruyne è stata determinante in quella fase, mostrando spirito di sacrificio e determinazione. La crescita fisica di alcuni giocatori e il rientro di altri potrebbero aiutare la squadra a ritrovare certezze in vista dell’inizio del campionato e degli impegni europei.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Kevin De Bruyne racconta la sua esperienza al Napoli in un’intervista esclusiva, parlando di allenamenti, obiettivi e vita fuori dal campo.

     | Sport

Il portiere serbo si presenta in conferenza stampa a Castel di Sangro, parlando delle sue motivazioni, del rapporto con Conte e della competizione con Meret.

     | Sport

Le prime parole di Vanja Milinkovic-Savic da giocatore del Napoli: l’interesse del club, la scelta di Conte e il dualismo con Meret.

     | Sport

Cristian Chivu e Antonio Conte impongono allenamenti rigorosi a Inter e Napoli, con doppie sedute e alta intensità, preparando le squadre per la nuova stagione.

     | Sport

Il Napoli valuta l’acquisto di Jack Grealish per rafforzare il reparto offensivo, nonostante le sfide economiche e la concorrenza internazionale.