Conference League: Fiorentina domina il Polissya 3-0 nonostante l’espulsione di Kean

La Fiorentina vince 3-0 contro il Polissya nell'andata dei playoff di Conference League, nonostante l'espulsione di Kean.

La Fiorentina ha ottenuto una vittoria convincente per 3-0 contro il Polissya nell’andata dei playoff di Conference League, disputata sul campo neutro di Presov, in Slovacchia. Nonostante l’espulsione di Moise Kean nel primo tempo, i viola hanno dominato la partita, ipotecando la qualificazione alla fase a gironi.

Dominio viola e gol di Kean, Gosens e Gudmundsson

La squadra di Stefano Pioli ha iniziato con determinazione, passando in vantaggio all’8′ grazie a un’azione personale di Kean, il cui tiro da fuori area ha colpito il palo e, dopo una deviazione del portiere Kudryk, è finito in rete. Il raddoppio è arrivato al 35′, quando Kean ha servito un assist in area che Gosens ha trasformato in gol. Nonostante l’inferiorità numerica dovuta all’espulsione di Kean al 45′, la Fiorentina ha trovato il terzo gol al 48′ con Gudmundsson, che ha chiuso definitivamente la partita. 

Espulsione di Kean e reazione della squadra

L’episodio chiave del match è stato l’espulsione diretta di Moise Kean al 45′. Durante un’azione offensiva, Kean è stato provocato da Sarapii, che gli ha tirato i capelli. L’attaccante viola ha reagito con una sbracciata, rischiando di colpire l’avversario con una gomitata, e l’arbitro ha deciso per il cartellino rosso. Nonostante l’inferiorità numerica, la Fiorentina ha mantenuto il controllo del gioco, dimostrando solidità difensiva e capacità di gestione della partita. 

Formazione iniziale e prossimi impegni

Pioli ha schierato la squadra con una difesa a tre composta da Comuzzo, Pongracic e Ranieri. Dodò e Gosens hanno occupato le fasce, mentre Sohm e Fagioli hanno formato la coppia di centrocampo. In attacco, Kean è stato supportato da Ndour e Gudmundsson, con Dzeko inizialmente in panchina. La prestazione solida e il risultato positivo mettono la Fiorentina in una posizione favorevole in vista del ritorno, previsto per il 28 agosto a Reggio Emilia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Fiorentina e il direttore sportivo Daniele Pradè si separano di comune accordo. La decisione, arrivata alla vigilia della sfida contro il Lecce, chiude un lungo rapporto iniziato nel 2012 e ripreso nel 2019.

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

L’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, commenta la difficile situazione della squadra dopo la sconfitta per 3-0 contro l’Inter, mostrando fiducia nella possibilità di risollevarsi.

     | Sport

La Fiorentina domina il Rapid Vienna con un netto 3-0 in Conference League, grazie ai gol di Ndour, Dzeko e Gudmundsson.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro il Milan, l’allenatore della Fiorentina Stefano Pioli invita la squadra a concentrarsi sul campionato con determinazione.