Comicon 2025: il programma completo della 25esima edizione a Napoli

Scopri tutti gli eventi e gli ospiti della 25esima edizione del Comicon a Napoli, dal 1° al 4 maggio 2025.

Apertura con Max Pezzali

Dal 1° al 4 maggio 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà la 25ª edizione del COMICON, uno degli eventi più attesi nel panorama della cultura pop europea. Con oltre 210.000 visitatori previsti e più di 600 espositori, il festival si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, videogiochi, cinema, cosplay e molto altro Il Comicon 2025 si aprirà il 1° maggio con un evento speciale: un concerto di Max Pezzali, che darà il via alla 25esima edizione del festival. L’artista si esibirà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, luogo che ospiterà l’intera manifestazione. 

Ospiti internazionali e celebrità del mondo del fumetto

L’edizione di quest’anno vanta una line-up di ospiti di caratura internazionale:​

  • Yuji Horii, creatore della celebre saga videoludica Dragon Quest.
  • Shin’ichi Sakamoto, maestro del manga contemporaneo.
  • Dave McKean, illustratore e regista noto per le sue collaborazioni con Neil Gaiman.
  • Jon J. Muth, acclamato per le sue opere pittoriche nel mondo del fumetto.
  • Thomas Taylor, illustratore della prima edizione britannica di Harry Potter.
  • Arthur de Pins, animatore e fumettista francese.
  • Paskim, autrice di manhwa.
  • Boichi, mangaka noto per Dr. Stone.
  • Altan, creatore della celebre Pimpa, che riceverà un premio speciale alla carriera. In questa speciale occasione, il disegnatore sarà al centro di un dialogo con Zerocalcare.
  • Darick Robertson, co-creatore di The Boys.
  • Álvaro Martínez Bueno, co-creatore di The Nice House on The Lake.
  • Tanino Liberatore, protagonista di una mostra personale dedicata alla sua carriera .​

Programma

Il COMICON 2025 offre un programma ricco e variegato:​

  • Mostre: esposizioni dedicate a grandi maestri del fumetto e dell’illustrazione.
  • Incontri e Conferenze: dialoghi con autori, editori e professionisti del settore.
  • Proiezioni: anteprime e retrospettive cinematografiche e televisive.
  • Area Videogiochi: spazi dedicati alle ultime novità del gaming, tornei e retrogaming.
  • Cosplay: sfilate, contest e workshop per appassionati di tutte le età.
  • COMIC(ON)OFF: eventi collaterali in tutta la città di Napoli, tra cui mostre, concerti e performance artistiche .​

Mostre e attività per tutte le età

Oltre agli incontri con gli ospiti, il Comicon 2025 offrirà una serie di mostre tematiche che esploreranno vari aspetti della cultura pop. Tra queste, una mostra dedicata ai supereroi e una retrospettiva sui manga giapponesi. Non mancheranno attività pensate per i più piccoli, con laboratori creativi e giochi interattivi. Il Comicon 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di fumetti e cultura pop, con un programma ricco di sorprese e novità. La Mostra d’Oltremare di Napoli sarà il cuore pulsante di questa celebrazione della creatività e dell’immaginazione, accogliendo visitatori da tutto il mondo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico del Napoli riflette sulla prossima sfida di campionato e sulle lezioni apprese durante la sua esperienza partenopea.

     | Sport

Il centrocampista del Napoli è pronto a tornare in campo per le ultime decisive partite della stagione.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Monza con una difesa rimaneggiata, mentre i tifosi rispondono con entusiasmo.

 Primo Piano    | Calcio, Cronaca, Sport