Colpi di mercato all’ultimo respiro: storie di trasferimenti memorabili in Serie A

Un viaggio attraverso alcuni dei trasferimenti più sorprendenti e rocamboleschi nella storia della Serie A, avvenuti proprio sul filo di lana del calciomercato.

Il calciomercato italiano ha spesso regalato colpi di scena e trasferimenti conclusi all’ultimo minuto, cambiando le sorti di squadre e giocatori. Ecco alcune delle operazioni più memorabili avvenute sul filo di lana.

Il ritorno di Milito al Genoa: un lancio decisivo

Nell’estate del 2008, il Genoa era determinato a riportare Diego Milito in rossoblù. Federico Pastorello, agente del giocatore, si trovava con il contratto firmato in mano, ma il tempo stringeva: mancavano solo cinque minuti alla chiusura del mercato. In un gesto disperato, Pastorello lanciò il contratto oltre un muro, sfruttando l’assenza di un soffitto, per farlo arrivare in tempo agli uffici competenti. Questo stratagemma costò una multa di 10.000 euro, ma permise al Genoa di assicurarsi l’attaccante argentino, che successivamente avrebbe brillato anche con la maglia dell’Inter. 

L’arrivo di Robinho al Milan: un colpo a sorpresa

Il 31 agosto 2010, il Milan sorprese tutti con l’acquisto dell’attaccante brasiliano Robinho. Adriano Galliani, amministratore delegato rossonero, con l’intermediazione di Mino Raiola, riuscì a concludere l’affare nelle ultime ore di mercato. Robinho, entusiasta di unirsi al Milan, dichiarò: “Voglio il Milan per formare un attacco speciale”. Indossando la maglia numero 70, contribuì significativamente alla conquista dello scudetto nella stagione 2010-2011. 

L’acquisto di Alessandro Nesta: il bluff di Galliani

Nell’estate del 2002, il Milan puntava a rafforzare la difesa con Alessandro Nesta della Lazio. Le trattative iniziarono a metà agosto, con la Lazio che chiedeva 45 milioni di euro, una cifra considerata eccessiva da Silvio Berlusconi. Galliani, per depistare la stampa, dichiarò: “Nesta non rientra nei nostri parametri”. Tuttavia, negli ultimi giorni di mercato, approfittando delle difficoltà economiche della Lazio, il Milan chiuse l’affare per 31 milioni di euro, assicurandosi uno dei difensori più forti dell’epoca. 

Balotelli al Milan: una trattativa travagliata

Nel gennaio 2013, dopo un inseguimento durato due mesi, Mario Balotelli passò al Milan nelle ultime ore di mercato. L’affare, concluso per 20 milioni di euro più 3 di bonus, fu definito da Mino Raiola come una trattativa che “è saltata 6-7 volte”. Balotelli esordì con una doppietta contro l’Udinese e concluse la stagione con 12 gol in 13 partite, dimostrando l’efficacia del colpo messo a segno da Galliani. 

Ronaldo al Real Madrid: una telenovela estiva

Nell’estate del 2002, Ronaldo, fresco vincitore del Mondiale, chiese a Massimo Moratti di essere ceduto. Il presidente dell’Inter accettò, a patto di ricevere un’offerta adeguata. Il Real Madrid, desideroso di aggiungere il Fenomeno alla sua rosa, trattò per mesi senza successo. Solo alle 22 del 31 agosto, con un’offerta di 45 milioni di euro più il cartellino di Santiago Solari, l’affare si concluse, permettendo a Ronaldo di vestire la maglia dei Blancos.

Salah alla Fiorentina: un’intuizione vincente

Nel gennaio 2015, la Fiorentina propose al Chelsea uno scambio: Mohamed Salah in prestito in cambio di Juan Cuadrado. Nonostante le poche informazioni sul giocatore egiziano, descritto come “veloce, gran dribbling, scuola Basilea”, la Fiorentina accettò. Salah si rivelò un uragano in Serie A, prima a Firenze e poi a Roma, dimostrando il valore dell’intuizione viola. 

Sneijder all’Inter: il desiderio di Mourinho

Il 28 agosto 2009, l’Inter soddisfò l’ultima richiesta di José Mourinho acquistando Wesley Sneijder dal Real Madrid. Lo Special One convinse l’olandese a unirsi ai nerazzurri, assegnandogli la maglia numero 10 e schierandolo titolare nel derby contro il Milan, vinto 4-0. Sneijder divenne una pedina fondamentale nella stagione del Triplete. 

Kovacic all’Inter: un investimento sul futuro

Nel gennaio 2013, l’Inter investì 11 milioni di euro più bonus per assicurarsi il giovane talento croato Mateo Kovacic dalla Dinamo Zagabria. Dopo tre anni di alti e bassi, Kovacic fu ceduto al Real Madrid per oltre 30 milioni di euro, garantendo all’Inter una significativa plusvalenza. 

Il contratto di Inglese al Lecco: una firma in diretta

Nel febbraio 2024, Roberto Inglese firmò il contratto con il Lecco in diretta televisiva da una stanza dello Sheraton. Le telecamere catturarono l’ansia dei dirigenti e del giocatore nel completare l’affare in tempo, un episodio che, nonostante le difficoltà successive, rimane nella memoria degli appassionati. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali operazioni di mercato delle squadre di Serie A al 1° settembre 2025.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali operazioni di mercato: Donnarumma al Manchester City, Openda alla Juventus e Gomez al Milan.

     | Sport

Lunedì 1 settembre si chiude il mercato estivo in Italia e nei principali campionati europei. Tutti i dettagli sugli orari di chiusura e sulle trattative dell’ultimo giorno.

     | Sport

Le ultime operazioni di mercato vedono Openda alla Juventus, Gomez al Milan e Donnarumma al Manchester City.

     | Sport

L’attaccante belga Loïs Openda è arrivato a Torino per sottoporsi alle visite mediche presso il JMedical, passo preliminare al suo trasferimento alla Juventus.