Collovati: “Juve e Inter incomplete, Napoli favorito, Roma stuzzicante”

L'ex campione del mondo analizza la Serie A e la Nazionale italiana, evidenziando le criticità difensive e le prospettive delle principali squadre.

Fulvio Collovati, campione del mondo ’82, ex difensore di molti club importanti – Milan, Inter, Roma –, oggi opinionista Rai, ha rilasciato una lunga e articolata intervista a Panorama, in cui passa in rassegna la Nazionale e la nuova stagione di Serie A. Di seguito i punti salienti.

Nazionale: attacchi buoni, difesa da rivedere

Collovati vede con favore il potenziale offensivo dell’Italia, grazie a giocatori come Retegui e Kean: “facciamo tanti gol e creiamo tante occasioni”, dice. Tuttavia, il grande punto debole restano i gol subiti: “disattenzioni difensive incredibili”. Critica anche lo stile difensivo moderno, che punta troppo al gioco costruito dal basso, spesso con passaggi all’indietro, piuttosto che con solidità e verticalità.

Sulla possibilità di qualificazione per i Mondiali: Collovati è ottimista. Pur prevedendo lo spareggio, crede che lo spirito combattivo mostrato sia sufficiente per arrivare fino in fondo. 

Serie A: chi sta bene… e chi deve ancora trovare la sua strada

Juve e Inter: incomplete

  • Juve: secondo Collovati, la Juventus ha qualche lacuna. La nuova dirigenza ha dovuto fare i conti con una proprietà “che non investe” e con un mercato che non è stato costruito completamente secondo il volere dell’allenatore Tudor. Vlahovic è considerato un punto interrogativo, la difesa non è ancora definita.
  • Inter: anche l’Inter, a suo avviso, ha effettuato un mercato con alcuni errori di priorità, puntando meno su difensori di cui avrebbe avuto più bisogno. Sul valore di Chivu (difensore arrivato di recente, anche se non in forma regolare) c’è ancora un “punto interrogativo”. 

Napoli: favorito, ma la Champions è incognita

Il Napoli è il club che per Collovati ha fatto meglio. Decisamente favorito per lo scudetto, grazie ai rinforzi e alla compattezza già mostrata nelle prime giornate. Tuttavia, nella competizione europea ha sempre mostrato qualche difficoltà: “Già col City vedremo cosa farà”. 

Roma: la sorpresa che può crescere

L’arrivo di Gasperini alla guida della Roma è per lui “la sfida che intriga di più”. Dopo il buon rendimento con Ranieri, Gasperini potrebbe dare quel qualcosa in più, a patto che gli venga lasciata la tranquillità per lavorare. Collovati lo giudica come una possibile vera sorpresa del campionato. 

Milan: obiettivi chiari, ma rischio coperta corta

Sul Milan, Collovati riconosce gli aspetti positivi: centrocampo solido, un allenatore come Allegri che può garantire continuità e un posizionamento tra le prime quattro. Però manca “un attaccante da 20-30 gol”, qualcuno che faccia la differenza davvero, come è stato per esempio il profilo di Vlahovic. 

Club minori: Como che sorprende

Un capitolo a parte merita il Como, che secondo Collovati “sta facendo innamorare tutti”. Lo paragona a una futura Atalanta: non ancora squadra da Europa, ma certamente capace di inserirsi nella parte alta della classifica, nelle prime dieci posizioni. 

Qualche riflessione finale

Tra nostalgie e speranze, Collovati conclude con una critica al sistema calcio italiano: si importa troppo, si crede poco nei giovani, e quando uno di loro emerge, spesso se ne va o non gli si dà fiducia (l’esempio della Next Generation della Juve e del giovane Hujsen che finisce al Real Madrid). Serve più coraggio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jamie Vardy racconta a DAZN le ragioni della sua scelta di giocare in Serie A con la Cremonese, il suo amore per Del Piero e l’attesa di incontrare Claudio Ranieri.

     | Sport

Le probabili formazioni per la terza giornata di Serie A.

     | Sport

L’ex attaccante analizza la situazione delle principali squadre di Serie A dopo la chiusura del mercato estivo.

     | Sport

Analisi dello stato di forma di Inter, Juventus e Napoli in vista della ripresa del campionato e dell’inizio della Champions League.

     | Sport

Il centrocampista francese Adrien Rabiot è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan. Dopo l’arrivo a Milano, ha espresso entusiasmo per questa nuova avventura. L’esordio è previsto per domenica a San Siro.