Coco Gauff trionfa al Roland Garros: primo titolo a Parigi per la giovane americana

La tennista statunitense Coco Gauff ha conquistato il suo primo titolo al Roland Garros, sconfiggendo in finale la numero uno del mondo Aryna Sabalenka.

Coco Gauff ha vinto il suo primo titolo al Roland Garros, battendo in finale la numero uno del mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-7(5), 6-2, 6-4. Questo successo rappresenta il suo secondo titolo del Grande Slam, dopo la vittoria agli US Open nel 2023. A 21 anni, Gauff è la prima americana a trionfare a Parigi dal 2015, quando Serena Williams vinse il torneo. 

Una finale combattuta e ricca di emozioni

La finale tra Gauff e Sabalenka è stata caratterizzata da numerosi errori non forzati, con la bielorussa che ne ha commessi 70, inclusi sei doppi falli. Nonostante il primo set vinto dalla Sabalenka per 7-5. Gauff ha poi dominato il secondo set 6-2 e ha chiuso il match con un 6-4 nel terzo set, mostrando grande resilienza e capacità di sfruttare le difficoltà dell’avversaria. 

Il percorso di Gauff verso la vittoria

Prima di raggiungere la finale, Gauff ha superato avversarie di rilievo. In semifinale, ha sconfitto la sorpresa del torneo, la francese Loïs Boisson, con un netto 6-1, 6-2. Nei quarti di finale, ha avuto la meglio sulla connazionale Madison Keys in tre set combattuti. Questo trionfo a Parigi segna una rivincita per Gauff, che nel 2022 aveva perso la finale del Roland Garros contro Iga Świątek.

Reazioni post-partita

Dopo la sconfitta, Aryna Sabalenka ha espresso profonda delusione, definendo la sua prestazione “la peggiore della carriera” e paragonandola a “uno scherzo crudele”. Visibilmente commossa, ha chiesto scusa al suo team e ha promesso di tornare più forte. Per superare la delusione, ha pianificato una breve vacanza a Mykonos, Grecia, per rilassarsi e dimenticare la dura sconfitta. 

Con questa vittoria, Coco Gauff consolida la sua posizione tra le élite del tennis mondiale e segna l’inizio di una nuova era per il tennis femminile americano. La sua capacità di adattarsi e migliorare il proprio gioco la rende una delle giocatrici più promettenti del circuito. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Panoramica delle Billie Jean King Cup Finals 2025, con dettagli su tabellone, risultati e partite in diretta.

     | Sport

Novak Djokovic sposta il torneo ATP di Belgrado ad Atene, alimentando le tensioni con il governo serbo.

     | Sport

Il coach di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, parla delle pressioni e delle sfide affrontate dal giovane tennista italiano.

     | Sport

Analisi dei piani futuri di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale degli US Open.

     | Sport

Jannik Sinner perde la vetta del ranking ATP dopo 454 giorni, con Carlos Alcaraz che torna al numero 1. L’Italia vanta quattro giocatori tra i primi 30, eguagliando gli Stati Uniti.