Toronto, Cobolli perde contro Shelton, poi i due litigano: cosa è successo

Flavio Cobolli esce agli ottavi del Masters 1000 di Toronto dopo una sconfitta al tie-break contro Ben Shelton, seguita da una discussione a rete per un gesto frainteso.

Flavio Cobolli ha sfiorato l’impresa contro Ben Shelton agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, ma una serie di errori nel momento cruciale ha portato alla sua sconfitta al tie-break del terzo set. Il match si è concluso con una discussione a rete tra i due giocatori a causa di un gesto frainteso.

La partita: un’occasione mancata per Cobolli

Il match tra Flavio Cobolli e Ben Shelton è stato caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte. Nel primo set, Shelton ha preso il comando portandosi sul 4-1, ma Cobolli ha reagito recuperando il break. Tuttavia, sul 4-5, l’italiano ha ceduto nuovamente il servizio, permettendo all’americano di chiudere il set 6-4. 

Nel secondo set, Cobolli ha mostrato maggiore determinazione, ottenendo un break nel terzo game e mantenendo il vantaggio fino a chiudere il set 6-4. Nel set decisivo, l’italiano ha strappato il servizio a Shelton nel quinto game, portandosi sul 5-4 e servendo per il match. Purtroppo, un game disastroso, caratterizzato da errori gratuiti e un doppio fallo, ha permesso a Shelton di recuperare il break. Il set è quindi approdato al tie-break, dove l’americano ha dominato, vincendo 7-1 e assicurandosi l’accesso ai quarti di finale. 

Tensione a rete: il fraintendimento tra Cobolli e Shelton

Al termine della partita, durante la stretta di mano, si è verificato un momento di tensione tra i due giocatori. Shelton ha accusato Cobolli di aver fatto una smorfia sgradevole durante il tie-break, interpretandola come un gesto di disapprovazione nei suoi confronti. L’italiano ha immediatamente chiarito che il gesto non era rivolto all’avversario, ma al proprio angolo. Shelton ha accettato la spiegazione, ma la discussione è proseguita per alcuni minuti a bordocampo. 

In conferenza stampa, Shelton ha dichiarato: “Ha fatto un gesto durante il tie-break e gli ho chiesto spiegazioni. Ha detto che non era rivolto a me, quindi siamo a posto”. 

Le dichiarazioni post-partita: chiarimenti e riflessioni

Dopo la partita, Cobolli ha spiegato che il suo gesto era rivolto al proprio angolo e non a Shelton. Ha sottolineato la tensione del momento e ha espresso rammarico per l’occasione mancata. Shelton, dal canto suo, ha accettato le spiegazioni dell’italiano, dichiarando che non c’erano problemi tra loro. 

Nonostante la sconfitta, Cobolli ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, mettendo in difficoltà un avversario di alto rango come Shelton. L’italiano dovrà ora concentrarsi sui prossimi impegni per continuare la sua crescita nel circuito ATP.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia raggiunge la finale della Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo grazie alle vittorie decisive di Jasmine Paolini e Sara Errani contro l’Ucraina.

     | Sport

La semifinale tra Italia e Ucraina nella Billie Jean King Cup 2025 è in parità dopo i singolari: decisivo il doppio.

     | Sport

Jannik Sinner parla del suo momento dopo la finale degli US Open e annuncia la voglia di migliorarsi in vista dei prossimi tornei, con un occhio alle Finals di Torino.

     | Sport

Matteo Berrettini esce al primo turno dell’ATP 250 di Hangzhou, sconfitto dal ceco Dalibor Svrcina con un doppio 6-3.

     | Sport

L’Italia, campione in carica, sfiderà l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis 2025, con la possibilità di incontrare Francia o Belgio in semifinale.