Claudia Villafañe: “A Napoli tutto parla di Diego. Quel gol inspiegabile alla Juve…”

L'ex moglie di Maradona racconta il legame indissolubile tra Diego e Napoli, tra murales, scudetti e ricordi indelebili.

Claudia Villafañe, ex moglie di Diego Armando Maradona, ha condiviso ricordi e riflessioni sul legame profondo tra il campione argentino e la città di Napoli. In un’intervista esclusiva alla Gazzetta delldello Sport, ha raccontato come ogni angolo della città partenopea evochi la presenza di Diego, sottolineando l’importanza dei murales e dei successi sportivi che hanno segnato un’epoca.

I murales di Maradona: simboli di un legame eterno

Napoli è costellata di murales dedicati a Maradona, testimonianze tangibili dell’amore e della devozione che la città nutre per il suo “Pibe de Oro”. Uno dei più celebri si trova in via Emanuele de Deo, nei Quartieri Spagnoli. Realizzato nel 1990, questo murale è diventato un luogo di pellegrinaggio per tifosi e turisti. Secondo stime delle agenzie di viaggio, nel 2023 è stato visitato da circa sei milioni di persone, rendendolo uno dei siti turistici più frequentati d’Italia, secondo solo al Colosseo. 

Claudia ha espresso la sua emozione nel vedere come l’immagine di Diego continui a vivere attraverso queste opere d’arte urbana. “Ogni volta che vedo quei murales, sento che Diego è ancora qui con noi”, ha dichiarato. Questi tributi visivi non solo celebrano le gesta sportive di Maradona, ma rappresentano anche il profondo legame affettivo tra il calciatore e la comunità napoletana.

Gli Scudetti e la gioia di Napoli

Il ricordo dei successi sportivi di Maradona con il Napoli è ancora vivido nella memoria collettiva. Claudia ha ricordato con emozione la conquista del primo scudetto nel 1987 e del secondo nel 1990, sottolineando come quei trionfi abbiano unito la città in una gioia indescrivibile. “Vedere Napoli festeggiare in quel modo è stato qualcosa di unico”, ha affermato.

Anche dopo la scomparsa di Diego, la sua presenza si è fatta sentire durante le celebrazioni per il terzo scudetto del Napoli nel 2023. Claudia ha condiviso un video su Instagram in cui, con voce commossa, ha detto: “In cielo si festeggia”.  Queste parole hanno toccato il cuore di molti tifosi, evidenziando come l’eredità di Maradona continui a influenzare e ispirare la squadra e la città.

Il gol incredibile contro la Juventus

Tra i tanti ricordi legati a Maradona, Claudia ha menzionato un episodio particolare: il gol segnato contro la Juventus nel 1985. “Quel gol è stato qualcosa di inspiegabile”, ha detto. In quella partita, Diego realizzò una rete su punizione che lasciò tutti a bocca aperta, un gesto tecnico che ancora oggi viene ricordato come uno dei momenti più alti della sua carriera.

Claudia ha sottolineato come quel gol rappresenti l’essenza del talento di Diego: una combinazione di genio, intuizione e abilità tecnica. “Era capace di trasformare l’impossibile in possibile”, ha aggiunto. Questo ricordo, insieme a tanti altri, continua a vivere nel cuore dei tifosi e a rafforzare il legame indissolubile tra Maradona e Napoli.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Noa Lang esprime il suo disappunto dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il Psv Eindhoven in Champions League e parla del suo rapporto con Antonio Conte.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli subisce una storica goleada dal PSV in Champions League: mai così tanti gol incassati in Europa. Un risultato che riporta alla memoria un precedente negativo in Serie A, risalente al 1997.

     | Sport

Antonio Conte esprime la sua frustrazione dopo la sconfitta per 6-2 contro il PSV, sottolineando la necessità di ritrovare lo spirito di squadra e criticando l’inserimento di nove nuovi giocatori.

     | Sport

Faouzi Ghoulam e Giovanni Di Lorenzo si sono confrontati in diretta tv dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il PSV in Champions League. I due ex compagni hanno analizzato la prestazione, sottolineando le difficoltà della squadra e la mancanza di compattezza.