Cinema, torna l’Ischia Film Festival dal 26 giugno al 3 luglio

Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021 puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown. Sono già aperte le iscrizioni al concorso: saranno accettate in via esclusiva attraverso la piattaforma Filmfreeway. La deadline è prevista, come ogni anno, per il 10 marzo (per iscrizioni film e informazioni www.ischiafilmfestival.it/index.php/it/partecipa-n/iscrivi-film). Rispettando le normative che verranno imposte dai DCPM e dalla Regione per il periodo in oggetto, le serate – come accaduto per la precedente edizione – si svolgeranno in presenza di talent e pubblico al Castello Aragonese e on line per la sola sezione fuori concorso. “Grazie alle nuove tecnologie avremo la possibilità di far immergere direttamente da casa ‘in diretta’ gli spettatori da tutto il mondo direttamente nelle straordinarie location del festival al Castello, in attesa di festeggiare il ventennale del festival nel 2022 e l’auspicabile fine di questa pandemia”, ha dichiarato il fondatore e direttore del Festival Michelangelo Messina. L’Ischia Film Festival è sostenuto dalla Regione Campania, dalla Direzione Cinema del Mibact e da sponsor privati.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il regista Gianfranco Rosi presenta al Festival di Venezia il suo nuovo film “Sotto le nuvole”, un ritratto in bianco e nero di una Napoli sospesa tra passato e presente, tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.

     | Cinema

Bradley Cooper presenta il suo terzo film da regista, ‘Is This Thing On?’, con protagonisti Laura Dern e Will Arnett, in uscita a dicembre.

     | Cinema

Il celebre attore Daniel Day-Lewis ritorna sul grande schermo nel film ‘Anemone’, diretto dal figlio Ronan Day-Lewis, interpretando un eremita che si riunisce con il fratello, interpretato da Sean Bean.

     | Cinema

Il film “Warfare – Tempo di guerra”, diretto da Alex Garland e Ray Mendoza, offre una rappresentazione cruda e realistica della guerra in Iraq, basata su eventi reali vissuti da Mendoza.

     | Città

Iniziano a Napoli le riprese di “Io sono Rosa Ricci”, film prequel di “Mare Fuori” con Maria Esposito, ambientate tra i quartieri Vomero e Soccavo.