Cinema all’aperto al Maschio Angioino: i film in programma

Dal 7 al 22 luglio 2025, il cortile del Maschio Angioino ospita la rassegna cinematografica 'Pickpocket', con 24 film presentati da 12 registi contemporanei.

Dal 7 al 22 luglio 2025, il cortile del Maschio Angioino ospita la rassegna cinematografica “Pickpocket”, organizzata da Ladoc in collaborazione con ViVeTech e promossa dal Comune di Napoli nell’ambito dell’Estate a Napoli 2025. 

Un viaggio tra cinema contemporaneo e classici del passato

Durante le sedici serate, saranno proiettati 24 film presentati da 12 registi e registe del panorama contemporaneo. Ogni appuntamento prevede una doppia proiezione: un film del regista ospite, accompagnato da un grande classico che lo ha ispirato. Questo format permette di esplorare le connessioni profonde tra le opere, i maestri del passato e le nuove generazioni. 

Programma completo della rassegna

  • 7 luglio: Incontro con Mario Martone e proiezione di “Fuori”.
  • 8 luglio: “Fuori orario” di Martin Scorsese.
  • 9 luglio: “Le mosche” di Edgardo Pistone e “Hong Kong Express” di Wong Kar-wai.
  • 10 luglio: “Martin Eden” di Pietro Marcello e “Diario di un ladro” di Robert Bresson.
  • 11 luglio: “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo e “Viaggio in Italia” di Roberto Rossellini.
  • 12 luglio: “Nuovo mondo” di Emanuele Crialese e “Charlot emigrante” di Charlie Chaplin.
  • 13 luglio: “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri, presentato da Antonietta De Lillo.
  • 14 luglio: “Il resto di niente” di Antonietta De Lillo.
  • 15 luglio: “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock, scelto da Sara Fgaier.
  • 16 luglio: “Sulla terra leggeri” di Sara Fgaier.
  • 17 luglio: “Rosa Pietra Stella” di Marcello Sannino e “Rosetta” dei fratelli Dardenne.
  • 18 luglio: “Amor” di Virginia Eleuteri Serpieri e “Il verde prato dell’amore” di Agnès Varda.
  • 19 luglio: Incontro con Saverio Costanzo e proiezione di “Hungry Hearts”.
  • 20 luglio: “Una moglie” di John Cassavetes.
  • 21 luglio: “Vittoria” di Cassigoli e Kauffman e “Silhouette” di Matteo Garrone.
  • 22 luglio: Incontro con Antonio Capuano e proiezione di “Vito e gli altri” e “Che cosa sono le nuvole?” di Pier Paolo Pasolini.

Informazioni su biglietti e orari

I biglietti per la rassegna hanno un costo di 4,50 euro più prevendita. È possibile assistere anche solo al secondo film della serata con lo stesso biglietto. I posti non sono numerati. I biglietti possono essere acquistati online su www.ladoc.it o direttamente in loco un’ora prima dell’inizio delle proiezioni. 

Le proiezioni si terranno nel cortile del Maschio Angioino, trasformato per l’occasione in una sala cinematografica a cielo aperto, offrendo al pubblico un’atmosfera unica per godere del cinema sotto le stelle. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Scopri la programmazione dei cinema all’aperto a Napoli e dintorni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025.

     | Città

Dal 25 luglio al 3 agosto 2025, il cortile monumentale del Maschio Angioino ospita la rassegna gratuita ‘Musica al Castello’, con un programma che spazia dal jazz al funk, dal teatro musicale alla canzone d’autore.

     | Città

Una panoramica delle rassegne cinematografiche all’aperto a Napoli nella settimana dal 22 al 27 luglio 2025.