Chivu elogia Lautaro e l’Inter dopo la vittoria contro la Lazio: “Trascinatore”

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l'importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

Cristian Chivu ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine della partita vinta contro la Lazio durante lo show di DAZN Fuoriclasse. L’allenatore ha parlato della prestazione della squadra, della crescita dei singoli giocatori e dell’importanza della mentalità vincente. In particolare, Chivu si è soffermato su Lautaro Martinez, sottolineando il valore della serenità e della consapevolezza nel rendimento dell’attaccante argentino.

L’importanza della serenità per Lautaro Martinez

Cristian Chivu ha evidenziato come la serenità sia un elemento fondamentale per Lautaro Martinez. Secondo l’allenatore, i gol arrivano quando un giocatore è tranquillo e consapevole del proprio ruolo all’interno della squadra. Chivu ha spiegato che Lautaro deve essere sempre sereno e sorridere di più, perché il suo contributo va oltre i gol segnati. L’allenatore ha sottolineato che Lautaro è un vero leader e trascinatore per il gruppo, grazie all’esempio e al lavoro che mette a disposizione della squadra. Chivu ha aggiunto che, indipendentemente dal fatto che segni o meno, Lautaro resta un punto di riferimento per i compagni e per lo staff tecnico. L’allenatore si è detto felice di allenare un giocatore con queste caratteristiche, capace di trasmettere energia positiva e determinazione a tutta la squadra.

La crescita dei giocatori non titolari

Durante l’intervista, Chivu ha parlato anche della crescita dei giocatori che non partivano come titolari all’inizio della stagione. L’allenatore ha citato esempi come Susic, Zieliński, Bissec e Carlos Augusto, sottolineando come tutti abbiano saputo adattarsi alle esigenze della squadra e migliorare individualmente. Chivu ha spiegato che lavorare con un gruppo di 22 giocatori richiede attenzione e dedizione, perché ogni elemento deve sentirsi parte integrante del progetto. Nonostante i cambiamenti e le rotazioni, la squadra è riuscita a mantenere un buon equilibrio e a proseguire nel percorso di crescita. L’allenatore ha espresso soddisfazione per l’impegno e la disponibilità mostrati da tutti i giocatori, consapevole che ci sono ancora margini di miglioramento. Chivu ha ribadito l’importanza del lavoro di gruppo e della volontà di migliorarsi costantemente, elementi che stanno facendo la differenza nella stagione dell’Inter.

Pressione alta e mentalità vincente

Un altro aspetto evidenziato da Chivu riguarda la fase di non possesso e la pressione alta esercitata dalla squadra. L’allenatore ha spiegato che mantenere un atteggiamento aggressivo e dominante non è semplice, soprattutto quando si gioca ogni tre giorni. Tuttavia, grazie alle rotazioni e all’impegno di tutti, l’Inter è riuscita a mantenere alta l’intensità anche dopo essere passata in vantaggio. Chivu ha sottolineato che la mentalità di non accontentarsi mai e di continuare a cercare il gol è diventata una caratteristica distintiva della squadra. L’allenatore ha attribuito il merito ai giocatori, che riescono a trovare sempre le energie giuste nonostante la fatica e gli impegni ravvicinati. Chivu ha concluso dicendo che il gruppo si sta godendo il percorso e che la mentalità vincente è il risultato del lavoro quotidiano e della determinazione di tutti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.

     | Sport

L’allenatore Gasperini commenta la vittoria della Roma contro l’Udinese e il primo posto in classifica, sottolineando l’importanza dei sogni dei tifosi e l’evoluzione della squadra.