Chivu e Conte: allenamenti intensi per Inter e Napoli

Cristian Chivu e Antonio Conte impongono allenamenti rigorosi a Inter e Napoli, con doppie sedute e alta intensità, preparando le squadre per la nuova stagione.

Cristian Chivu e Antonio Conte stanno implementando metodi di allenamento rigorosi per Inter e Napoli, rispettivamente, con l’obiettivo di preparare al meglio le squadre per la prossima stagione. Entrambi gli allenatori hanno introdotto doppie sedute giornaliere, caratterizzate da alta intensità e durata prolungata, per migliorare la resistenza e la prontezza fisica dei giocatori.

La rivoluzione di Chivu all’Inter

Cristian Chivu, subentrato a Simone Inzaghi, ha apportato significative modifiche agli allenamenti dell’Inter. Le sessioni in campo sono state estese di circa 30 minuti rispetto al passato, raggiungendo un’ora e mezza ciascuna. Queste sedute sono precedute da sessioni in palestra focalizzate sulla prevenzione degli infortuni. Chivu enfatizza la velocità di pensiero, pressing e palleggio orientato in verticale, richiedendo ai giocatori un’intensità maggiore. Inoltre, il tecnico predilige colloqui individuali con i giocatori, mirando a costruire un rapporto empatico e motivante. 

Conte e il metodo rigoroso al Napoli

Antonio Conte, noto per i suoi metodi di allenamento intensi, ha introdotto al Napoli doppie sedute giornaliere, con esercizi mirati a migliorare resistenza e forza. Durante il ritiro in Abruzzo, Conte ha lavorato sull’inserimento dei nuovi arrivati e sull’intensità degli allenamenti. Nonostante i carichi di lavoro elevati, l’allenatore mantiene un rapporto empatico con i giocatori, applaudendo gli sforzi al termine delle sessioni. 

Obiettivi comuni per la nuova stagione

Sia Chivu che Conte mirano a costruire squadre competitive e pronte a lottare su tutti i fronti nella prossima stagione. L’Inter, sotto la guida di Chivu, punta a un gioco più aggressivo e votato all’attacco, mentre il Napoli di Conte si prepara ad affrontare le sfide future con una preparazione fisica intensa e un’attenzione particolare all’inserimento dei nuovi giocatori. Entrambi gli allenatori condividono l’obiettivo di portare le rispettive squadre al vertice del calcio italiano, attraverso metodi di allenamento rigorosi e un forte spirito di squadra. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è vicino all’acquisto di Juanlu Sanchez dal Siviglia per 17 milioni di euro.

     | Sport

Kevin De Bruyne racconta la sua esperienza al Napoli in un’intervista esclusiva, parlando di allenamenti, obiettivi e vita fuori dal campo.

     | Sport

Il portiere serbo si presenta in conferenza stampa a Castel di Sangro, parlando delle sue motivazioni, del rapporto con Conte e della competizione con Meret.

     | Sport

Le prime parole di Vanja Milinkovic-Savic da giocatore del Napoli: l’interesse del club, la scelta di Conte e il dualismo con Meret.

     | Sport

Il Napoli, reduce da prestazioni poco convincenti nelle amichevoli estive, si prepara ad affrontare il Girona con l’obiettivo di reagire e ritrovare fiducia.